La+mozzarella+di+bufala%2C+mangiarla+ti+fa+vivere+pi%C3%B9+a+lungo
ricettasprint
/la-mozzarella-di-bufala-mangiarla-ti-fa-vivere-piu-a-lungo/amp/
News

La mozzarella di bufala, mangiarla ti fa vivere più a lungo

Mangiare mozzarella di bufala fa bene alla salute, e questa è una bellissima notizia. Ovviamente però occorre fare attenzione a certi aspetti.

Mozzarella di bufala (Ricettasprint.it)

La mozzarella di bufala prende il suo nome dalla materia prima utilizzata per produrla, cioè il latte di bufala. Questo tipo di formaggio fresco viene infatti realizzato con il latte proveniente dalla bufala, un animale appartenente alla specie Bubalus bubalis che è allevato principalmente nelle regioni del Sud Italia.

Grazie al latte di bufala, la mozzarella di bufala ha un sapore più intenso e una consistenza più cremosa rispetto alla mozzarella tradizionale ottenuta con il latte di mucca. La mozzarella di bufala è un formaggio fresco a pasta filata, ricco di proteine e calcio.

Ha una consistenza morbida e cremosa, con un sapore delicato e leggermente dolce. La sua superficie è liscia e brillante, mentre il colore della pasta è bianco brillante.

La mozzarella di bufala è molto apprezzata per la sua freschezza e la sua capacità di fondere facilmente, rendendola perfetta per numerosi piatti come insalate, pizza e panini. Grazie alla sua digestibilità e al suo contenuto di grassi più basso rispetto ad altri formaggi, è un’ottima scelta anche per chi segue una dieta equilibrata.

Mozzarella di bufala, perché è utile dal punto di vista nutrizionale

Preparazione della mozzarella di bufala (Ricettasprint.it)

Il latte di bufala, che rappresenta una componente fondamentale per la realizzazione della buonissima mozzarella di bufala Dop, è un alimento completo e altamente salutare, con molteplici benefici per la salute umana.

Le sirtuine presenti in questo latte sono particolarmente interessanti per il loro potenziale anti-invecchiamento e per la protezione da malattie croniche legate all’età. La presenza di queste proteine rende il latte di bufala un alimento funzionale con proprietà nutraceutiche, in grado di andare oltre il semplice apporto nutritivo.

L’alto contenuto proteico del latte di bufala lo rende ideale per chi pratica attività fisica o per chi ha bisogno di integrare la propria dieta con proteine di alta qualità. Le proteine della longevità presenti nel latte di bufala sono in grado di favorire la riparazione del DNA, contrastare l’infiammazione e proteggere le cellule dagli effetti dell’invecchiamento.

Inoltre, il latte di bufala ha dimostrato di avere effetti benefici sull’obesità, sull’ipertensione e sull’osteoporosi. Grazie al suo basso contenuto di allergeni e alla sua maggiore digeribilità rispetto al latte vaccino, il latte di bufala può essere una valida alternativa per chi soffre di intolleranza al lattosio o di disturbi gastrointestinali legati al consumo di latte.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: La censura colpisce Amica Chips: niente pubblicità in chiesa con le suore

Non manca una controindicazione

Il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, attraverso il suo Comitato scientifico presieduto da Matteo Lorito, ha sottolineato l’importanza del latte di bufala. Non solo per la produzione di mozzarella di alta qualità, ma anche per il suo potenziale salutistico.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Da integrare nella propria dieta quotidiana per godere di tutti i benefici che questo prezioso alimento può offrire, il latte di bufala rappresenta una fonte di nutrienti essenziali per il benessere del nostro organismo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

Essendo un formaggio fresco e ricco di grassi e proteine, se consumata in eccesso la mozzarella di bufala però può contribuire all’aumento di peso. Dunque è bene ricordare di usare moderazione nel consumo di questo prodotto tipico soprattutto di certe zone della Campania.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Secondo piatto

Il pesce spada non lo cuocio più in forno, così faccio anche più velocemente e non sporco nulla

Grazie a questa ricetta, ho trovato il modo perfetto per preparare un buon piatto di…

27 minuti ago
  • News

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Non lo sapevi? Ti spiego come fare

Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…

57 minuti ago
  • News

Come sostituire il barbecue a Ferragosto, se è vietato o non ce l’hai usa queste alternative e sarà come averlo

Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…

1 ora ago
  • Ricette Regionali

Involtini di carne alla napoletana, ho rubato la ricetta a nonna Pasqualina

Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…

2 ore ago
  • Primo piatto

Aglio e olio alla carbonara: ci aggiungi il guanciale e un sacco di pepe, fai scintille stasera a cena

Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…

2 ore ago
  • Dolci

Rose dolci per dessert: le prepari con solo 2 ingredienti, anzi 3 se le vuoi ancora più dolci

Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…

3 ore ago