La+nocciutella+%C3%A8+la+cheesecake+che+faccio+a+tutti+i+compleanni%2C+non+compro+pi%C3%B9+torte%21
ricettasprint
/la-nocciutella-e-la-cheesecake-che-faccio-a-tutti-i-compleanni-non-compro-piu-torte/amp/
Dolci

La nocciutella è la cheesecake che faccio a tutti i compleanni, non compro più torte!

Cheesecake nocciutella: basta provarla una volta, diventerà la tua preferita, i tuoi figli te la chiederanno tutti i giorni, preparala alla prima occasione, fidati di me, farai un figurone!

Oggi ho deciso di viziarti con la cheesecake nocciutella, una torta che combina la dolcezza della Nutella con la cremosità di una cheesecake, il tutto con una base croccante di biscotti e nocciole. Non c’è da stupirsi se i miei figli la adorano e me la chiedono in continuazione! È un dolce che, una volta provato, diventerà sicuramente il tuo asso nella manica per ogni occasione speciale.

La nocciutella è la cheesecake che faccio a tutti i compleanni, non compro più torte!

La cheesecake nocciutella è una delizia per gli amanti della Nutella e delle nocciole. La combinazione di questi ingredienti rende il dolce incredibilmente ricco e avvolgente. La base di biscotti e nocciole è croccante e si sposa perfettamente con la farcia morbida e cremosa a base di Nutella, formaggio spalmabile e panna. L’uso della colla di pesce permette di ottenere una consistenza perfetta senza bisogno di cottura, rendendo la preparazione molto più semplice e veloce. In più, puoi personalizzare la decorazione con Nutella, nocciole tritate, panna montata e scaglie di cioccolato, rendendo il dolce ancora più invitante.

Cheesecake nocciutella

Insomma, questa cheesecake nocciutella è davvero irresistibile e piacerà sicuramente a tutta la famiglia. È un dolce che combina semplicità e gusto, perfetto per ogni occasione. Quindi non ti resta che provare subito questa ricetta e vedrai come conquisterai tutti con la bontà di una cheesecake da perdere la testa. Iniziamo!

Ingredienti per la cheesecake nocciutella

Per la base

200 g di biscotti secchi

80 g di nocciole tritate
100 g di burro fuso
1 cucchiaio di nutella

Per la farcia

150 g di formaggio spalmabile
150 g di yogurt
250 ml di panna

120 g di nutella
16 g di colla di pesce in fogli
100 g di zucchero a velo
50 g di nocciole polverizzate

Per decorare

Nutella a filo, nocciole tritate, panna, scaglie di cioccolato o altro q.b.

Come si prepara la cheesecake alla nutella e nocciole

Inizia preparando la base della cheesecake, quindi metti i biscotti secchi in un mixer e tritali fino a ottenere una polvere fine. Uniscili poi alle nocciole tritate e il burro fuso, in più il cucchiaio di Nutella, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferisci il composto in uno stampo a cerniera (24 cm di diametro) foderato con carta da forno. Pressa bene il composto sul fondo dello stampo con il dorso di un cucchiaio per ottenere una base compatta e uniforme e metti in frigorifero a raffreddare mentre prepari la farcia.

Leggi anche: Mi vizio così: Cheesecake ai biscotti, delizia golosa dalla bontà imperdibile pronta in 10 minuti

Metti la colla di pesce in una ciotola con acqua fredda e lasciala in ammollo per circa 10 minuti. Nel frattempo, in una ciotola grande, unisci il formaggio spalmabile, lo yogurt e lo zucchero a velo, mescolando bene fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Scalda la panna in un pentolino a fuoco basso, senza farla bollire, strizza bene la colla di pesce e aggiungila alla panna calda, mescolando fino a farla sciogliere completamente. Aggiungi la Nutella al composto di formaggio e yogurt e mescola bene per amalgamare. Poi, unisci anche la panna con la colla di pesce e continua a mescolare fino a ottenere una crema omogenea. Infine, incorpora le nocciole polverizzate al composto, dando un’ultima mescolata.

Leggi anche: Non é una cheesecake, ma una torta budino fredda: un mix di vaniglia e cioccolato irresistibile, vorresti non finisse più

Versa la farcia sulla base di biscotti e nocciole già raffreddata. Livella la superficie con una spatola e metti in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando la cheesecake sarà ben rassodata. Prima di servire la cheesecake puoi decorarla con la Nutella a filo, nocciole tritate e panna montata e se ti piacciono, puoi aggiungere anche delle scaglie di cioccolato per un tocco extra di golosità, vedrai che farà impazzire tutti solo portandola in tavola. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

6 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

7 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

8 ore ago