Pizza focaccia con patate, salsicce, provola, fai l’impasto, ma senza sporcarti le mani, mia nonna è una maga in cucina, che ricetta!
Hai mai provato la pizza che sembra focaccia? Non puoi lasciartela sfuggire, mia nonna la farcisce con patate, salsicce, provola e prosciutto cotto che dire un’esplosione di sapori e profumi unici che non deluderà nessuno.
La pizza focaccia è una specialità di mia nonna. Inoltre la ricetta è veloce, non si deve attendere la lievitazione, dopo aver preparato l’impasto basta metterlo in teglia e si farcisce. Quando fa caldo chiudo con ricette lunghe e laboriose vado su quelle semplici e veloci. Questa ricetta non è poi così semplice, facile, ma particolare che prevede più step, ma alla portata di tutti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
A dire il vero da quando ho scoperto la ricetta della nonna la faccio almeno due volte alla settimana questa pizza focaccia ma cambio ogni volta farcitura. Non c’è cosa più soddisfacente che portare in tavola una ricettina realizzata con le proprie mani. Io preferisco preparare l’impasto con la planetaria così non sporco proprio nulla. Con questa ricetta risolvi la cena in meno di un’ora. Provala all’ortolana, che soddisfazione, basta cuocere le verdure io la faccio con zucchine, peperoni, melanzane, aggiungo la provola e via. Mai mettere limiti alla propria fantasia. Se avanza conservarla in un contenitore a chiusura ermetica e riscaldala al forno o in friggitrice ad aria.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: media
Ingredienti per 4 persone
Per l’impasto
Per condire
Per la preparazione di questa pizza focaccia iniziamo dal condimento, sbucciamo le patate, le laviamo e tagliamole a dadini. Immergiamole in una pentola con acqua salata che bolle, scoliamole dopo 10 minuti. Sbricioliamo le salsicce dopo aver rimosso il budello.
Nel frattempo che cuociono le patate andiamo a mettere in una planetaria la farina setacciata, il lievito, olio extravergine d’oliva, ed infine il sale fino, lavoriamo fino a quando non otterremo un impasto liscio ed elastico.
Togliamo dalla planetaria e mettiamo sulla teglia ben oleata, distribuiamo un filo di olio extra vergine di oliva, aggiungiamo le patate, le salsicce, le cipolle lasciamole rosolare in una padella con poco olio, sale, prosciutto cotto e parmigiano reggiano grattugiato. Lasciamo cuocere in forno caldo riscaldato a 200°C per circa 20 minuti, poi spegniamo a cottura terminata e serviamo a pezzi. Dopo 10 minuti di cottura andiamo ad aggiungere la provola tagliata a dadini e poi proseguire la cottura. Spegniamo una volta terminato il tempo.
Buon Appetito!
Le mie tortine al cacao con marmellata li ho preparati per la colazione della mia…
Il forno a microonde, durante i giorni di Ferragosto, ha lavorato così tanto che adesso…
Muffin arancia e ricotta: da quando li ho provati da un'amica, non faccio che sfornarli…
Torta senza farina ai mirtilli: senza glutine, leggera ma non si tocca la bontà, solo…
Parmigiana tutti i giorni senza troppi sensi di colpa, ecco la ricetta che è la…
60 minuti e via, la cucina profumerà di limone e il mio palato griderà ancora.…