La+nonna+la+chiamava+marmellata+senza+frutta%2C+io+oggi+lo+chiamo+caramello+all%26%238217%3Bacqua%3A+resta+comunque+la+sua+irresistibile+specialit%C3%A0
ricettasprint
/la-nonna-la-chiamava-marmellata-senza-frutta-io-oggi-lo-chiamo-caramello-allacqua-resta-comunque-la-sua-irresistibile-specialita/amp/
Dolci

La nonna la chiamava marmellata senza frutta, io oggi lo chiamo caramello all’acqua: resta comunque la sua irresistibile specialità

Caramello all’acqua, oggi la chiamo così ma secondo la nonna era marmellata senza frutta, resta una sua irresistibile specialità a cui non si resiste!

Chi resiste al profumo del caramello caldo, ancora di più se è quello della nonna, fatto con pochissimi ingredienti e tanto sapore. Lei lo chiamava marmellata senza frutta, e aveva ragione: dolce, lucido, vellutato, perfetto da spalmare sul pane, da colare sul gelato o da gustare a cucchiaiate, quando nessuno guarda. Beh, anche se oggi lo conosciamo come caramello all’acqua, per me, resta la perfetta e furba marmellata della nonna senza frutta e nessuna ricetta la batte.

Caramello all’acqua

Solo zucchero, acqua, amido di mais e un filo di olio per ottenere una crema perfetta e morbida al punto giusto. Niente panna o burro quindi, la bontà sta tutta nella semplicità e ti garantisco che vale assolutamente la pena provarla perché è facile, veloce e irresistibile. In più è così facile che possono farla proprio tutti, anche chi non è esperto in cucina, basta un po’ di attenzione e il profumo che riempirà la cucina sarà una soddisfazione.

Caramello all’acqua: la marmellata della nonna senza frutta che ancora oggi resta un successone!

Non ti resta quindi che provalo su una fetta biscottata, nei dolci o come ripieno per crostate, fidati che è irresistibile. Allaccia quindi subito il grembiule e goditi questa strepitosa ricetta, vedrai che successo, l’adoreranno tutti. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il Caramello all’acqua

400 ml di acqua
150 g di zucchero
20 ml di olio extravergine d’oliva

100 g di amido di mais

Come si prepara il Caramello all’acqua

Inizia col versare lo zucchero in una padella antiaderente e lascialo sciogliere a fuoco dolce, senza mescolare. Quando comincia a dorarsi, ruota leggermente la padella per distribuire il calore e ottenere un caramello uniforme.

Leggi anche: La panna cotta al caramello é un dolce intramontabile, io la preparo anche il giorno prima così non spreco tempo

Aggiungi poi metà dell’acqua con attenzione, perché potrebbe schizzare e mescola energicamente con una frusta per far sciogliere bene tutto. Sciogli poi l’amido di mais nei restanti 200 ml di acqua, mescolando fino ad ottenere un liquido senza grumi. Versa la miscela pronta nella padella con il caramello, insieme all’olio.

Leggi anche: Mousse al caramello ma non è quella che prepari da sempre, metto il mascarpone e cambia tutta, immagina solo che bontà!

Prosegui poi la cottura mescolando costantemente con una spatola fino a quando il composto si addensa diventando liscio e lucido. Una volta pronto, versa il caramello in un vasetto di vetro e lascialo raffreddare finché diventerà ancora più denso. Conservalo in frigo per qualche giorno se riesci a non finirlo prima e goditelo ogni volta che vuoi. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Con anacardi faccio il gelato vegano rinfresca nelle serate calde, ma non mi fa mettere un grammo, ricetta con e senza gelatiera

Gelato al cioccolato vegano con anacardi mi rinfresca nelle serate calde, ma non mi fa…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e wow

Con due salsiccette di pollo e quattro patate, preparo un secondo bomba, pochi passaggi e…

3 ore ago
  • News

Migliori barrette ai cereali e non solo, scopri se stai comprando le migliori oppure no

Quali sono le barrette ai cereali migliori da comprare in vari punti vendita? Te lo…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al punto giusto

Le uova in padella, per farle così strapazzata, io ho un segreto. La cremosità al…

4 ore ago
  • Finger Food

Sono Nuggets ma leggerissimi: la versione fit supera l’originale, più buoni e croccanti di quelli che conosci

Nuggets fit: più buoni e croccanti di quelli che conosci, la versione fit supera l'originale,…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Ho scoperto come fare un polpettone diverso dal solito mi è bastato puntare su alcuni ingredienti e ho fatto il botto

Polpettone ripieno di patate, provola e mortadella, mi è bastato poco per rendere speciale la…

5 ore ago