La+Nutella+light+fatta+in+casa+%C3%A8+l%26%238217%3Balternativa+perfetta+per+chi+come+me+non+vuole+avere+a+che+fare+con+i+rimorsi
ricettasprint
/la-nutella-light-fatta-in-casa-e-lalternativa-perfetta-per-chi-come-me-non-vuole-avere-a-che-fare-con-i-rimorsi/amp/

La Nutella light fatta in casa è l’alternativa perfetta per chi come me non vuole avere a che fare con i rimorsi

La Nutella light fatta in casa è l’alternativa perfetta per chi vuole godersi un dolce cremoso e goloso. Leggera e dietetica, che vuoi di più? 

La crema spalmabile al cioccolato e nocciole è uno di quei piaceri a cui è difficile rinunciare, ma spesso le versioni industriali contengono zuccheri raffinati, oli poco salutari e additivi che la rendono meno genuina. La Nutella light fatta in casa è l’alternativa perfetta per chi vuole godersi un dolce cremoso e goloso, ma con ingredienti più sani e bilanciati. Il sapore rimane intenso con il profumo avvolgente delle nocciole tostate e il gusto deciso del cioccolato, ma senza eccessi di zuccheri o grassi superflui.

Nutella light

Prepararla in casa è sorprendentemente semplice e richiede pochissimi ingredienti. Il segreto di questa versione speciale sta nell’utilizzo di una crema di datteri, che sostituisce lo zucchero raffinato donando dolcezza naturale e una consistenza vellutata. Inoltre al posto dell’olio di palma, utilizziamo una piccola quantità di olio di cocco o di nocciole, per mantenere la cremosità senza appesantire. Il risultato è una Nutella light dal sapore autentico, perfetta da spalmare sul pane, sulle fette biscottate o da gustare direttamente a cucchiaiate senza sensi di colpa.

Nutella light


Questa crema è anche versatile: può essere utilizzata per farcire dolci, accompagnare yogurt o persino come base per preparazioni più elaborate. Grazie alla tostatura delle nocciole e alla combinazione con il cacao amaro, ogni cucchiaio regala un’esplosione di gusto naturale e genuino una versione più leggera che non ha nulla da invidiare all’originale!

Ingredienti

  • 150 g di nocciole tostate
  • 80 g di datteri denocciolati
  • 20 g di cacao amaro in polvere
  • 100 ml di latte  (mandorla, avena o nocciola)
  • 1 cucchiaino di olio di cocco
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

La Nutella light fatta in casa è l’alternativa perfetta per chi vuole godersi un dolce cremoso e goloso. Procedimento

Si inizia mettendo i datteri in ammollo in acqua calda per almeno 10 minuti, in modo che si ammorbidiscano e si trasformino facilmente in una crema liscia. Nel frattempo, si frullano le nocciole tostate in un mixer potente, procedendo a impulsi per non surriscaldare troppo il composto. Dopo qualche minuto, le nocciole rilasceranno il loro olio naturale, trasformandosi in una crema morbida e profumata.

Quando le nocciole sono ben frullate, si aggiungono i datteri scolati e si continua a mixare fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto si unisce il cacao amaro setacciato, l’olio di cocco e l’estratto di vaniglia, che doneranno alla crema e il suo caratteristico aroma avvolgente. Si versa poi il latte vegetale a filo, regolando la quantità in base alla consistenza desiderata: meno latte per una crema più densa, un po’ di più per una Nutella più morbida e spalmabile.

leggi anche:Cotolette di ricotta e prosciutto croccantissime e con solo 3 ingredienti, metti in forno e che cena: una ricetta light da fare spesso!

Come fare la Nutella light

Il frullatore va azionato fino a ottenere una consistenza liscia e vellutata, senza grumi. Il pizzico di sale, da aggiungere alla fine, esalta il sapore del cioccolato e bilancia perfettamente la dolcezza naturale dei datteri. Se si vuole un gusto ancora più intenso, si può aggiungere un pezzetto di cioccolato fondente fuso, mescolandolo bene al composto. 

Una volta pronta, la Nutella light si trasferisce in un barattolo di vetro e si conserva in frigorifero per circa una settimana. Prima di spalmarla, meglio lasciarla qualche minuto a temperatura ambiente per farla ammorbidire.

Con il suo sapore autentico, la sua dolcezza naturale e la sua cremosità irresistibile, questa crema conquisterà tutti, senza bisogno di ingredienti superflui.

leggi anche:Stasera cena light, faccio l’insalata di pollo ne vanno tutti ghiotti a casa, la preparo in anticipo e metto in frigo

leggi anche: Torta senza farina light in friggitrice ad aria: risolve la colazione tutti i giorni in 5 minuti, solo 90 kcal!

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Brioche con effetto crunch, queste sì che ti salvano la colazione

Durante la stagione estiva preparo molto spesso queste brioche: hanno un incredibile effetto crunch e,…

6 ore ago
  • Dolci

Un variegato al cacao? Solo come il mio è sempre una festa. Altro che ciambellone classico

Il ciambellone variegato al cacao è il classico dolce della colazione, quello che si prepara…

7 ore ago
  • News

Ho trovato della frutta fuori stagione, ma comprarla conviene o sto sprecando i miei soldi?

Quanto è effettivamente conveniente comprare la frutta fuori stagione? Non è come quella abituale, in…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un barattolo di pisello e con qualche pezzetto di prosciutto faccio una crema che col riso è top. Pole position

Il risotto cremoso con piselli e prosciutto cotto. E una ricetta che sembra uscita da…

8 ore ago
  • Dolci

Eh sì, lo avrai riconosciuto è proprio il pasticciotto leccese: ma questa volta ti stupisco con il ripieno

Il pasticciotto leccese è leggenda, fortunata io che mi sono fatta svelare la ricetta originale…

8 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi al pesto, ma non il classico, ti pare che faccia sempre gli stessi piatti? Stenderò tutti al primo assaggio, mi chiederanno di sicuro la ricetta

Gli gnocchi al pesto di basilico e zucchine è un piatto che lascerà tutti di…

9 ore ago