La+panatura+dei+tuoi+fritti+si+stacca+%7C+Fai+cos%C3%AC+e+risolverai+il+problema
ricettasprint
/la-panatura-dei-tuoi-fritti-si-stacca-fai-cosi-e-risolverai-il-problema/amp/
Finger Food

La panatura dei tuoi fritti si stacca | Fai così e risolverai il problema

Se la panatura dei tuoi fritti si stacca, probabilmente compi un comunissimo errore senza neppure saperlo: fai così e risolverai il problema per sempre!

La panatura dei tuoi fritti si stacca fai così e risolverai il problema ricettasprint

Che si tratti di cotolette, piuttosto che di pesce o verdure, la panatura degli alimenti è sempre la parte più invitante. Se ben fatta risulta infatti invitante, croccante e saporita e soprattutto avvolge i cibi in maniera perfetta creando un tutt’uno in termini di fragranza e bontà. Per questo motivo è importante seguire bene i passaggi che precedono la frittura, per evitare che la crosticina esterna vada a staccarsi rovinando il risultato finale in modo irrimediabile. Presentare una frittura che ha una parte esterna che si stacca, non è solo un brutto colpo a livello di presentazione, ma anche poco piacevole in termini di gusto.

Certamente è un po’ come presentare una torta non lievitata, insomma viene meno tutta la qualità principale che rende la pietanza speciale. Per questo motivo è importante seguire questi passaggi che già fai normalmente, ma facendo attenzione alla sequenza in cui li compi per evitare di sbagliare. A volte infatti è questo piccolissimo particolare a fare la differenza ed a far sì che la vostra frittura resti croccantissima, ghiotta e fragrante. Fai così e risolverai questo problema per sempre!

LEGGI ANCHE -> Se hai un barattolo così | Non buttarlo mai | Serve a fare questo
LEGGI ANCHE -> Padella bruciata | Ecco come farla tornare nuova | Senza spugnetta

La panatura dei tuoi fritti si stacca | Fai così e risolverai il problema

Per avere una panatura perfetta che non si stacca dagli alimenti siano essi involtini, cotolette, pesce o verdure, dovete modificare il procedimento con cui fate questa semplice operazione. La maggior parte delle persone e probabilmente anche tu, trascuri di fare un passaggio fondamentale prima di friggere i cibi. Così facendo la panatura esterna si stacca dall’alimento, rendendolo asciutto e rovinando la consistenza finale. In questo modo invece riuscirai ad avere un fritto dorato, croccante e perfettamente aderente alla superficie del cibo scelto. In primo luogo se sei tra quelli che adoperano solo il pangrattato, sei sulla strada sbagliata. Infatti una premessa fondamentale per avere una frittura senza errori è quella di asciugare alla perfezione i cibi da friggere. Si sa che l’acqua è nemica della frittura, perciò eventuale umidità andrebbe a creare una fuga tra il cibo e la panatura esterna che la farà staccare in fase di cottura.

Quindi se si asciugano bene gli alimenti, il solo pangrattato non aderirà mai completamente alla superficie. Occorre un ‘collante’ che altro non può essere se non l’uovo sbattuto. Questo non andrà salato, perché il sale richiama l’acqua e quindi abbassa la temperatura del grasso usato per la frittura rendendo la crosticina morbida e non croccante. Inoltre per garantirsi un risultato proprio perfetto, tutti gli alimenti dovrebbero essere prima passati nella farina, poi nell’uovo. Dopo essere stati ben sgocciolati, soltanto in ultimo passati nel pangrattato.

Questo perché la farina assorbirà l’eventuale residuo di umidità dell’alimento. Creando una patina che ne preserverà le qualità proprie, mentre l’uovo sbattuto invece farà da collante per il pangrattato. Quest’ultimo è il vero ‘responsabile’ della dorata e croccantissima panatura che rende irresistibile qualsiasi frittura!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

6 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

7 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

8 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago