La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal. E’ uno di quei piatti che non stanca mai semplice e veloce e con ingredienti che si trovano sempre in dispensa.
La pasta con il tonno è diventata la ricetta simbolo degli studenti fuori sede, ma non solo, è il mio salva pranzo preferito anche a casa, leggero ma saziante, perfetto quando si ha poco tempo e non si vuole rinunciare al gusto.
La preparo ai miei figli almeno due volte a settimana e ogni volta sparisce dal piatto. Con pochi minuti investiti, il trucco è usare poco olio, tonno al naturale e insaporire con un pizzico d’aglio o limone per dare carattere senza appesantire.
Si fa in dieci minuti netti mentre la pasta cuoce ed è così buona che non sembra neanche light. I fusilli poi, trattengono il condimento alla perfezione e ogni boccone è una piccola soddisfazione.
Metto subito a bollire l’acqua salandola leggermente e appena bolle calo i fusilli. Nel frattempo in una padella piccola verso un cucchiaino di olio e l’aglio, il tonno sgocciolato e lascio insaporire a fuoco dolce per un paio di minuti. Solo il tempo di farlo diventare profumato e morbido e quando la pasta è cotta al dente, la scolo tenendo da parte un cucchiaio d’acqua di cottura.
La salto direttamente in padella col tonno e se serve aggiungo un filo d’acqua per amalgamare. A fine cottura spolvero con prezzemolo fresco o un pizzico di scorza di limone che dà un tocco fresco e speciale. E’ buona subito, ma anche da portare in ufficio o all’università. Economica e leggera è fatta con ingredienti veri. Questa sì che è la pasta dei fuori sede e delle mamme intelligenti.
Scopri la maxi offerta Lidl, ti bastano solo 50 Euro e fai la spesa di…
Una notizia davvero incredibile per Massimo Bottura: un addio che arriva all’improvviso, come un vero…
Un elenco di ingredienti molto corto e una preparazione veloce, fa quasi tutto il frigo:…
Questa sera salvo la cena in soli 10 minuti con queste cotolette senza carne: fritte,…
L'impasto è pronto in pochi minuti e lo puoi cuocere subito, senza attese: ecco perché…
La crostata di mele e amaretti è un dolce semplice che conquista tutti, buono anche…