La+pasta+fatta+in+casa+la+preparai+in+5+minuti+ma+solo+se+seguirai+i+miei+consigli
ricettasprint
/la-pasta-fatta-in-casa-la-preparai-in-5-minuti-ma-solo-se-seguirai-i-miei-consigli/amp/
News

La pasta fatta in casa la preparai in 5 minuti ma solo se seguirai i miei consigli

La pasta fatta in casa la puoi preparai in 5 minuti basta seguire qualche trucco e vedrai che otterrai un buon risultato.

Preparare la pasta fresca in casa è facile e veloce, bastano pochissimi minuti e il risultato sarà più che soddisfacente. A casa mia si prepara sempre soprattutto nelle grandi occasioni, come le festività pasquali, domenicali o quando si riunisce la famiglia.

La pasta fatta in casa la preparai in 5 minuti ma solo se seguirai i miei consigli Ricettasprint

Che si tratti di tagliatelle, piuttosto che pappardelle, ravioli, tagliolini poco importa. Ti suggeriamo qualche piccolo trucco così potrai preparare la pasta fresca sia con la macchina che senza. Basta solo un po’ di manualità e riuscirai nell’intento. Vediamo come preparare la pasta fresca a casa.

Pasta fatta in casa in soli 5 minuti

Per poter preparare la pasta fresca a casa iniziamo dagli ingredienti, devono essere di qualità. Per 6 persone occorrono 6 uova, 600 g di farina, 120 ml di olio extra vergine di oliva, sale q.b.

Ingredienti per preparare l’impasto della pasta fresca Ricettasprint

Mettiamo gli ingredienti su un piano da lavoro oppure se hai la spianatoia come quella delle nostre nonne va benissimo. Amalgamiamo per bene tutti gli ingredienti, dobbiamo impastare per fare presto si consiglia di fare movimenti energici tirandolo in tutte le direzioni l’impasto, ma facciamo attenzione a non farlo rompere.

Si consiglia di lavorare l‘impasto almeno per 5-6 minuti, così mi ha consigliato la nonna. Poi lasciamo avvolgere nella pellicola per alimenti trasparente, mettiamo in frigo per mezz’ora. Stendiamo con il mattarello l’impasto e poi mettiamo nella macchina per pasta e ricaviamo le sfoglie di pasta.

Mettere un po’ di farina sul mattarello così l’impasto non si attacca. Se si devono preparare le tagliatelle dobbiamo piegare e poi arrotolare la sfoglia fino a metà così da avvicinare i lembi e poi con un coltello a lama liscia e ben affilata ricaviamo delle strisce di mezzo centimetro di larghezza. Se devi preparare i ravioli, clicca qui per non sbagliare.

Leggi anche: Uova sode ripiene si fanno così, i segreti della nonna per non farle rompere, sarà un’opera d’arte

Leggi anche: Non li compro più gli hamburger li preparo a casa, restano morbidi e succosi dopo la cottura, non vogliono altro!

Se hai preparato molta pasta fresca allora mettila su un vassoio un po’ infarinato e copriamo con un canovaccio di cotone, mettiamo in frigo e consumiamo entro due giorni. La puoi congelare ed entro un mese la consumi, cucinala direttamente in acqua calda senza scongelarla.

Leggi anche: Pastiera napoletana, colomba e casatiello come conservarli per preservare gusto e aroma

Cuocere correttamente la pasta fresca: la pentola è importante!

La cottura della pasta fresca è importante, dopo la preparazione la pasta deve essere cotta in una pentola abbastanza ampia e dalle pareti alte, portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola. Saliamo e lasciamo cuocere non appena la pasta saliva a galla. Attenzione a non far cadere la farina o semola sottostante!

Pasta fresca fatta in casa Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

7 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

8 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

10 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

11 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

13 ore ago