La+pasta+per+aiutare+gli+altri%3A+come+un+piatto+semplice+d%C3%A0+lavoro+ai+giovani+autistici
ricettasprint
/la-pasta-per-aiutare-gli-altri-come-un-piatto-semplice-da-lavoro-ai-giovani-autistici/amp/
News

La pasta per aiutare gli altri: come un piatto semplice dà lavoro ai giovani autistici

Grazie all’impegno di tre illustri personalità è partito un progetto importante che dà sostegno ed opportunità ai giovani con autismo.

Giovane al lavoro in un pastificio (Ricettasprint.it)

Il progetto “Orecchiette – La pasta che vorrei” è qualcosa di molto bello, che dà modo ai ragazzi autistici di potere fare il loro ingresso nel mondo del lavoro. È stato ideato dall’avvocato Annamaria Bernardini De Pace. Lei è la nota esperta in Diritto del matrimonio, ispirandosi all’iniziativa simile creata dallo chef Massimo Bottura a Modena, “Tortellante”.

Questo è un progetto davvero straordinario e commovente. È nato dall’unione di tre realtà diverse – l’avvocatura, la ristorazione e l’imprenditoria – per creare un’opportunità unica di inclusione e valorizzazione per i ragazzi affetti dallo spettro autistico.

Insieme all’imprenditore Giuseppe Primicerio ed al cardiologo Fabio Sgura, tutti questi rinomati professionisti hanno dato vita a questo laboratorio creativo. Dove i ragazzi autistici vengono introdotti direttamente nel mondo del lavoro, producendo un’eccellenza della cucina pugliese come le orecchiette.

Ciò che rende questo progetto così speciale è l’approccio adottato. Approccio che mira a dare ai ragazzi una routine lavorativa strutturata, con orari, divise e supervisione di personale qualificato, senza dover ricorrere a sedativi o “camicie di forza”.

Orecchiette, la pasta che vorrei e che aiuta i giovani con autismo

Orecchiette (Ricettasprint.it)

Invece i ragazzi vengono coinvolti attivamente nella preparazione della pasta. Dall’impasto alla modellatura, in un ambiente sereno e accogliente. E con il supporto di esperti e persino delle “nonnine” del territorio, per tramandare l’arte della pasta fatta a mano.

Il risultato è sorprendente. I volti felici dei ragazzi, che trovano in questo lavoro una vera e propria gratificazione, dimostrano quanto sia importante creare opportunità di inclusione che valorizzino le loro capacità e li facciano sentire parte integrante della società.

Ciò è confermato anche dalle numerose richieste di famiglie entusiaste di far partecipare i propri figli a questa iniziativa. Oltre all’aspetto sociale, il progetto ha anche una valenza economica e commerciale. Infatti la pasta prodotta viene venduta sul territorio, e il ricavato viene reinvestito per finanziare altre attività sociali.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

L’impasto utilizzato è gluten-free e a base di acqua di mare purificata. Ciò grazie alla collaborazione con Mhare. Questo conferisce così anche un valore aggiunto in termini di qualità e salubrità del prodotto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Polli Esselunga: Strisce bianche e ustioni nelle vaschette sollevano preoccupazioni sul benessere animale

L’obiettivo finale del progetto “Orecchiette – La pasta che vorrei” è di espandersi e replicarsi in altre regioni. Per coinvolgere sempre più ragazzi autistici nel mondo del lavoro. E per diffondere l’inclusione sociale attraverso l’eccellenza della produzione alimentare italiana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: McDonald’s cancella il sorriso sulle confezioni dell’Happy Meal: è una campagna per parlare di salute mentale

Come sottolineato dall’avvocato Bernardini De Pace e dall’imprenditore Primicerio, questi ragazzi sono un vero “bene prezioso” per la società. E meritano di essere ascoltati e valorizzati, perché il loro modo di esprimersi può insegnare molto a tutti noi.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto come fare le patatine come quelle in busta senza friggere e sporcare nulla, solo 90 kcal

Patatine croccanti in microonde la ricetta per farle perfette come quelle in busta ma senza…

27 minuti ago
  • Ricette Regionali

Caponata siciliana sì, ma nella variante light così dirò addio per sempre ai sensi di colpa

Quando parliamo della ricetta della caponata, ci riferiamo a un piatto davvero importante nella tradizione…

57 minuti ago
  • News

Il dilemma che attanaglia tutti, cosa si usa per lavare le stoviglie spugna o spazzola? Te lo dico io tranquilla!

Ci sono sempre dubbi a riguardo, il dilemma che attanaglia tutti è cosa usare per…

1 ora ago
  • Dolci

Basta feste di compleanno triste: con la torta cioccolatosa ai 4 bicchieri il sorriso è garantito e pure il bis, senti come è morbida

Tutti i dolci preparati in casa sono buonissimi, ma alcuni sono speciali: come questa torta…

2 ore ago
  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

2 ore ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

3 ore ago