La+pizza+la+faccio+solo+cos%C3%AC%2C+con+la+ricetta+napoletana+o+niente%21
ricettasprint
/la-piazza-la-faccio-solo-cosi-con-la-ricetta-napoletana-o-niente/amp/
News

La pizza la faccio solo così, con la ricetta napoletana o niente!

La pizza napoletana è una vera e propria istituzione e io ormai la preparo solo seguiendo questa ricetta… così come vuole la tradizione.

Nel momento in cui parliamo della pizza, infatti, facciamo riferimento a un piatto non ha solo un gusto incredibile, ma al tempo stesso ha in sé una lunga storia che rappresenta un tassello importante per la a tradizione culinaria italiana.

Ogni regione, infatti, ha la propria ricetta della pizza, ma quella napoletana tra tutte domina la scena anche all’estero. Ecco perché cerco sempre di prepararla nel migliore dei modi.

Ricetta della pizza napoletana, falla come vuole la tradizione!

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui parliamo della pizza napoletana facciamo riferimento a una di quelle ricette che deve essere eseguita così… come tramandato di generazione in generazione. Fatta così, poi, la pizza è sempre morbida e con un gusto inconfondibile, uno di quelli che lascia il segno. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per realizzarla:

800 grammi di farina 00,

500 grammi di acqua,

30 grammi di sale,

15 grammi di zucchero,

un panetto di lievito di birra.

Per il condimento, usate semplicemente fiordilatte e salsa di pomodoro.

Prepariamo la vera pizza napoletana

Cominciamo la preparazione della nostra pizza napoletana versando l’acqua all’interno di una ciotola e aggiungendo lo zucchero. Mescoliamo gli ingredienti per farli sciogliere e, successivamente, aggiungiamo la farina poco alla volta. Sistemiamo il lievito in una ciotola e sciogliamolo, poi uniamolo all’impasto. Lavoriamo gli ingredienti insieme finché non si trasformeranno in un impasto molto appiccicoso e, successivamente, aggiungiamo anche l’olio.

Lavoriamo l’impasto per circa 25 minuti; se lo reputi necessario, aggiungi una spolverata di farina sul banco. Ora forma una palla e lascia riposare l’impasto per circa 40 minuti all’interno di una ciotola chiusa con un coperchio. Poi riprendiamo l’impasto e dividiamolo in diversi panetti, che dovranno lievitare per le prossime otto ore.

LEGGI ANCHE -> Fai attenzione ai ristoranti: questo è l’oggetto più sporco di tutti e tu lo tocchi sempre

Quando i nostri panetti saranno pronti, andiamo a realizzare la nostra pizza. Stendiamo l’impasto per tre volte prima di condirlo e poi passiamo al passaggio successivo. Non resta che condire con salsa e mozzarella, quindi cuociamo il tutto in forno a 200° per circa 20 minuti. Servite in tavola mentre è ancora calda e lasciatevi travolgere dal gusto intenso di questa irresistibile pizza napoletana.

LEGGI ANCHE -> Domenica ovvie le lasagne, ma sono impegnative, io ho chiuso con i ragù e sughi lunghi le preparo così vanno a ruba

LEGGI ANCHE -> Prima di Halloween faccio sempre questi biscotti, il mio ingrediente segreto è proprio la zucca

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Mica lo metto sul cono il gelato, ma nelle brioche come nelle migliori gelaterie, con questa ricetta non sbagli

Brioche per gelato le faccio io ogni anno come vuole la tradizione, lo preferiscono al…

25 minuti ago
  • News

Pesce in frigorifero attenzione a come lo conservi, devi fare solo così

Prestate moltissima attenzione a come conservate il pesce in frigorifero: dovete fare solo così, altrimenti…

55 minuti ago
  • Primo piatto

Le mie sono lasagne estive fanno scalpore, con fiori di zucca e salsicce faccio venire l’acquolina a tutti

Lasagne con fiori di zucca e salsicce: ho reinventato la classica ricetta e fatta a…

1 ora ago
  • Finger Food

Se ti piacciono le olive non devi fare altro che provare questa ricetta infallibile di mia nonna, le mangi e le servi come vuoi

Le olive schiacciate la ricetta di mia nonna è una garanzia, lo sai che puoi…

2 ore ago
  • Secondo piatto

11 ricette gustose con le verdure, sono tutti assi nel manica per pranzi felici da portare in spiaggia e non. Dagli una letta

Verdure ripiene tante ricette gustose abbiamo selezionato per te le verdure filano, sono certa che…

2 ore ago
  • Dolci

Ho salvato il pranzo della domenica con meno di 4 euro, erano così buone che non è rimasto nulla

Niente di meglio che rendere la domenica davvero speciale con una ricetta come quella che…

3 ore ago