La+pizza+fatta+in+casa%2C+lo+sanno+tutti+che+%C3%A8+pi%C3%B9+leggera+e+meno+grassa.+Io+faccio+questa+in+teglia%2C+%C3%A8+buonissima+e+super+digeribile
ricettasprint
/la-pizza-fatta-in-casa-lo-sanno-tutti-che-e-piu-leggera-e-meno-grassa-io-faccio-questa-in-teglia-e-buonissima-e-super-digeribile/amp/
Finger Food

La pizza fatta in casa, lo sanno tutti che è più leggera e meno grassa. Io faccio questa in teglia, è buonissima e super digeribile

La pizza fatta in casa, lo sanno tutti che è più leggera e meno grassa. Io faccio questa teglia, è buonissima e super digeribile. Provatela senza esitare si mangia tutta in una sera. 

La pizza in teglia fatta in casa è un piatto classico e amato da tutti, ma preparata in modo leggero e digeribile diventa ancora più irresistibile. Questa pizza in teglia leggera e digeribile è perfetta per un pranzo op una cena informale con amici e famiglia.

La pizza fatta in casa, lo sanno tutti che è più leggera e meno grassa. Io faccio questa in teglia, è buonissima e super digeribile

La base integrale rende il piatto più salutare e nutriente, mentre le verdure aggiungono freschezza e leggerezza. gustosa e fragrante, questa pizza fatta in casa conquisterà tutti con il suo sapore autentico e la sua consistenza morbida e croccante. Procediamo?

Pizza in teglia fatta in casa

Un sabato sera a casa non è così spiacevole, anzi, diventa l’attesa piacevole di una serata con amici e per preparare un pizza strepitosa come questa.

Ingredienti

500 g farina integrale

300 ml acqua tiepida

10 g lievito di birra

1 cucchino di zucchero

2 cucchiai di olio extravergine di oliva

sale

pomodoro pelato

mozzarella

verdure a scelta

origano

basilico fresco

La pizza fatta in casa, lo sanno tutti che è più leggera e meno grassa. Io faccio questa teglia, è buonissima e super digeribile. Procedimento

Per prima cosa bisogna iniziare dal lievito. Sciogliamolo insieme allo zucchero nell’acqua tiepida e lascia riposare per 10 minuti. All’interno di un recipiente dove andremo a lavorare il tutto, mettiamo la farina integrale, il sale, l’olio e aggiungiamo anche il composto con il lievito e lo zucchero. Questo lievito preparato così è un lievito attivato. Aggiungiamo ed impastiamo il tutto fino a quando otterremo un composto omogeneo e liscio. A questo punto stendiamo l’impasto nella teglia che avremo oleato con dell’olio extravergine di oliva e facciamola lievitare per circa 60 minuti.

leggi anche:Mia nonna faceva un pollo alla pizzaiola da 10 e lode: oggi quando lo preparo in famiglia fanno tutti la scarpetta

Come fare la pizza in teglia fatta in casa

Trascorso il tempo, distribuiamo il pomodoro pelato sulla superfice  e tagliamo a pezzetti la mozzarella e le verdure tagliate a pezzettini sulla base della pizza. Spolverare con origano e basilico fresco e cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20 o 25 minuti, finché la pizza risulterà dorata e croccante. Ecco, quando la nostra pizza in teglia fatta in casa sarà cotta, sforniamola e lasciamola raffreddare leggermente prima di servirla, magari accompagnata da una bella birra fredda. Buona serata in allegria a tutti.

leggi anche:Mia nonna faceva sempre così le girelle alla pizzaiola, ricetta furba e senza lievitazione, ti svelo la ricetta segreta

leggi anche:La pizza crea dipendenza, i sintomi sono davvero preoccupanti

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Non ci volevo credere: beviamo microplastiche ogni mattina, lo studio choc italiano sul latte

Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…

49 minuti ago
  • Dolci

Li ho provati per caso e non li ho più lasciati, sembrano dei normali pancake, ma stanno facendo impazzire tutti

Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…

3 ore ago
  • News

Con meno di 3 euro preparo un deodorante pazzesco | In casa mia c’è sempre profumo di autunno

Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Un’intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna

Un'intramontabile ricetta, un classico napoletano. Le polpette come le fa mia nonna. La ricetta del…

6 ore ago
  • Finger Food

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo

Pasta sfoglia con spinaci e ricotta, la soluzione per stasera che no ho proprio tempo.…

13 ore ago
  • Secondo piatto

Come preparare l’orata all’arancia al cartoccio perfetta in soli 2 passaggi

L'orata all'arancia al cartoccio è una vera bontà: delicata e saporita, perfettamente bilanciata, ti spiego…

15 ore ago