La Polacca è il dolce caratteristico di Aversa, comune a cavallo tra le province di Caserta e Napoli: questa delizia è facile da preparare ed ottima per qualsiasi occasione.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata di Marmellata (Linzertorte Austriaca).
255 gr di farina manitoba
Un pizzico di sale
60 gr di uova
La buccia grattugiata di un limone
54 ml di acqua
4 gr di lievito di birra
Per la crema pasticcera:
500 ml di latte
Una bacca di vaniglia
150 gr di zucchero
65 gr di farina
Un pizzico di sale
Per la farcia:
100 gr di amarene sciroppate
Per spennellare:
Per preparare la vostra Polacca Aversana seguite la nostra ricetta sprint e mescolate le uova, il latte, il lievito di birra, lo zucchero, l’acqua, la buccia grattugiata di un limone e il sale, o con le fruste o meglio ancora con la planetaria.
A questo impasto aggiungete il burro a temperatura ambiente a pezzetti, ed amalgamate per bene, dando poi al tutto una forma sferica da ricoprire con della pellicola trasparente. Fatela riposare a temperatura ambiente per due ore, intanto preparare la crema pasticcera.
Bollite il latte con una bacca di vaniglia e mescolate i tuorli con zucchero ed un pugnetto di sale con una frusta. Incorporate la farina e continuate a mescolare, poi prendete il latte caldo togliendo la vaniglia e versatelo nel composto di uova. Bisognerà ancora mischiare a dovere.
Quando la crema sarà pronta fatela riposare in una terrina coprendola con la solita pellicola trasparente, e fatela raffreddare. Poi prendete l’impasto e stendetelo, formando due dischi di circa 25 cm di diametro. Posatene uno su di una teglia foderata di carta forno e farcitelo con amarene e crema pasticciera.
Ricoprite con l’altro disco e spennellate l’esterno con la miscela di latte e uova, oltre a decorare con la granella di zucchero e magari spargere lo zucchero a velo. Accendete il forno a 180° ed infilate dentro la Polacca per 30′, poi estraete e servite quando sarà raffreddata
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Panna Cotta all’Arancia.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…