La+prima+volta+li+ho+mangiati+a+Parigi%2C+ma+adesso+li+faccio+a+casa+proprio+come+quelli+delle+boulangerie
ricettasprint
/la-prima-volta-li-ho-mangiati-a-parigi-ma-adesso-li-faccio-a-casa-proprio-come-quelli-delle-boulangerie/amp/

La prima volta li ho mangiati a Parigi, ma adesso li faccio a casa proprio come quelli delle boulangerie

La prima volta che ho mangiato questi saccottini ero i n viaggio a Parigi ed erano bene ospiti in una boulangerie, qui dove facevo colazione tutte le mattine… ma loro mi hanno rivelato subito la ricetta per farli anche a casa.

Parigi mi ha insegnato una cosa, si mangia con calma, si gustano i dolci e ci si innamora di Parigi un morso dopo l’altro. I dolci parigini non hanno nulla da invidiare a quelli italiani, ma credetemi se vi dico che questi saccottini sono una vera e propria delizia.

La prima volta li ho mangiati a Parigi, ma adesso li faccio a casa proprio come quelli delle boulangerie – RicettaSprint

La ricetta per prepararli in casa è davvero molto semplice, così se anche tu sei stata a Parigi come me… sai già che con questo dolce la nostalgia sarà facile da sopportare.

Ricetta dei saccottini al cioccolato parigini

Ebbene sì, ogni volta che sento la mancanza di Parigi preparo questi dolcetti al cioccolato che i francesi parlano di pain au chocolat. Una ricetta davvero molto semplice da realizzare e che a ogni morso ti riporterà indietro con i ricordi in quella buonissima boulangerie dove hai mangiato questo dolce per la prima volta. Ecco di seguito la lista degli ingredienti che ci serviranno per la preparazione dei pain au chocolat:

un rotolo di pasta sfoglia (prendete sempre quella rettangolare. 

gocce di cioccolato qb.

Facciamo insieme il pain au chocolat

Come abbiamo spiegato precedentemente, questa ricetta del pain au chocolat è davvero molto semplice, grazie all’uso della pasta sfoglia già pronta.

La prima volta li ho mangiati a Parigi, ma adesso li faccio a casa proprio come quelli delle boulangerie – RicettaSprint

Non dovrai far altro che stendere la pasta sfoglia su un piano da lavoro. Utilizza poi un mattarello per assottigliarla ulteriormente, ma senza esagerare, poiché non deve rompersi. Per facilitare l’operazione, spolvera un po’ di farina sia sul mattarello che sulla pasta sfoglia.

LEGGI ANCHE -> Il burro di arachidi fallo solo così, io lo mangio tutti i giorni anche se sono a dieta e resto sempre in forma

Ora, distribuisci generosamente le gocce di cioccolato sulla superficie della sfoglia. Arrotola la pasta su se stessa e poi tagliala in piccoli rotolini. Infine, cuoci i pain au chocolat in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti. Controlla la cottura già a 15 minuti e, se saranno ben dorati, potrai sfornarli.

Gusta questi pain au chocolat a colazione per sentirti avvolta dalla dolcezza parigina, direttamente nella tua cucina!

LEGGI ANCHE -> È giunto il momento di pulite il condizionatore: con il filtro faccio sempre così

LEGGI ANCHE -> Il burro di arachidi fallo solo così, io lo mangio tutti i giorni anche se sono a dieta e resto sempre in forma

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

22 minuti ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

51 minuti ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

1 ora ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

2 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La cena che profuma di domenica, anche se è martedì, di solito mia mamma lo preparava nei giorni di festa, ma io no

La cena che profuma di domenica, anche se è martedì, di solito mia mamma lo…

3 ore ago