Con questa ricetta vai su colpo sicuro, nulla di più complesso, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Segui la ricetta della colomba senza lattosio e lievitazione.
Oggi ti propongo questa ricetta sono certa che mi ringrazierai. Sfogliando il ricettario di mia nonna ho trovato la preparazione della classica colomba pasquale, ricetta furba senza lievitazione.
Visto che mi serviva la versione senza lattosio ho deciso di apportare la modifica e devo dire che è stata buonissima, ho fatto la prova. Segui la mia ricetta e vedrai che sarà un successo.
Non perdiamoci in chiacchiere e segui la ricetta sprint!
Ingredienti per uno stampo da da 500 g
Per poter preparare questa colomba senza lattosio iniziamo a separare albume dai tuorli, per farlo in tutta sicurezza ecco come procedere, solo così non correrai il rischio di contaminazione. In una ciotolina mettiamo le gocce di cioccolato e teniamole in freezer, così si rassoderanno e non affonderanno nell’impasto. Poi mettiamo i tuorli in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero.
Con le fruste elettriche lavoriamo per bene tutti gli ingredienti, uniamo poi la farina setacciata, una volta incorporata versiamo l’olio di semi di girasole o il burro senza lattosio, dipende da quello che si è scelto.
Versiamo il latte senza lattosio, la buccia grattugiata dell’arancia e limone ecco come procedere per evitare di rimuovere la parte sottostante la buccia che è amara.
Versiamo l’aroma di mandorla, cremor tartaro e bicarbonato di sodio, lavoriamo con le fruste elettriche e aggiungiamo i canditi e le gocce di cioccolato fondente aiutiamoci con la spatola ed infine aggiungiamo gli albumi montati a neve ben ferma a parte. Infine incorporiamo con una spatola facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto.
Leggi anche: Ho provato questa ricetta e ho preparato la colomba senza difficoltà, la ricetta furba che ti salva a Pasqua
Trasferiamo l’impasto ottenuto nello stampo per colomba, distribuiamo la granella di zucchero e zucchero a velo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti, a cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare per bene.
Buona Pasqua!
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…