La+ricetta+di+questa+colomba+l%26%238217%3Bho+trovata+nel+ricettario+della+nonna%2C+l%26%238217%3Bho+modificata+rendendola+adatta+agli+intolleranti+al+lattosio%2C+cos%C3%AC+vado+su+colpo+sicuro
ricettasprint
/la-ricetta-di-questa-colomba-lho-trovata-nel-ricettario-della-nonna-lho-modificata-rendendola-adatta-agli-intolleranti-al-lattosio-cosi-vado-su-colpo-sicuro/amp/
Dolci

La ricetta di questa colomba l’ho trovata nel ricettario della nonna, l’ho modificata rendendola adatta agli intolleranti al lattosio, così vado su colpo sicuro

Con questa ricetta vai su colpo sicuro, nulla di più complesso, pochissimi e semplicissimi step per un risultato da urlo. Segui la ricetta della colomba senza lattosio e lievitazione.

Oggi ti propongo questa ricetta sono certa che mi ringrazierai. Sfogliando il ricettario di mia nonna ho trovato la preparazione della classica colomba pasquale, ricetta furba senza lievitazione.

Colomba fatta in casa senza lattosio RicettaSprint

Visto che mi serviva la versione senza lattosio ho deciso di apportare la modifica e devo dire che è stata buonissima, ho fatto la prova. Segui la mia ricetta e vedrai che sarà un successo.

Colomba senza lattosio che lievita subito: segui la mia ricetta e vedrai che successo

Non perdiamoci in chiacchiere e segui la ricetta sprint!

Ingredienti per uno stampo da da 500 g

  • 3 uova
  • 145 di zucchero semolato
  • 370 g di farina 00
  • 110 g di olio di semi di girasole in alternativa si può usare il burro senza lattosio
  • 145 ml di latte senza lattosio
  • buccia grattugiata di un limone non trattato
  • buccia grattugiata di un’arancia non trattata
  • 1 fialetta aroma mandorla
  • 9 g di cremor tartaro
  • 4 g di bicarbonato di sodio
  • 80 g di canditi
  • 80 g di gocce di cioccolato fondente (senza lattosio)
  • granella di zucchero q.b.
  • zucchero a velo q.b.

Procedimento della colomba senza lattosio

Per poter preparare questa colomba senza lattosio iniziamo a separare albume dai tuorli, per farlo in tutta sicurezza ecco come procedere, solo così non correrai il rischio di contaminazione. In una ciotolina mettiamo le gocce di cioccolato e teniamole in freezer, così si rassoderanno e non affonderanno nell’impasto. Poi mettiamo i tuorli in una ciotola e aggiungiamo lo zucchero.

Colomba fatta in casa senza lattosio RicettaSprint

Con le fruste elettriche lavoriamo per bene tutti gli ingredienti, uniamo poi la farina setacciata, una volta incorporata versiamo l’olio di semi di girasole o il burro senza lattosio, dipende da quello che si è scelto.

Versiamo il latte senza lattosio, la buccia grattugiata dell’arancia e limone ecco come procedere per evitare di rimuovere la parte sottostante la buccia che è amara.

Leggi anche: Colomba last minute, in 10 minuti prepari l’impasto e inforni direttamente, se non hai canditi e uva passa poco importa, risolvi così

Versiamo l’aroma di mandorla, cremor tartaro e bicarbonato di sodio, lavoriamo con le fruste elettriche e aggiungiamo i canditi e le gocce di cioccolato fondente aiutiamoci con la spatola ed infine aggiungiamo gli albumi montati a neve ben ferma a parte. Infine incorporiamo con una spatola facciamo dei movimenti dal basso verso l’alto.

Leggi anche: Ho provato questa ricetta e ho preparato la colomba senza difficoltà, la ricetta furba che ti salva a Pasqua

Leggi anche: Senza glutine, lattosio e lievitazione così preparo la colomba pasquale, soffice, profumata sembra la classica ricetta

Trasferiamo l’impasto ottenuto nello stampo per colomba, distribuiamo la granella di zucchero e zucchero a velo e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per 40 minuti, a cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare per bene.

Buona Pasqua!

Colomba fatta in casa senza lattosio RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Finger Food

Insalata dimagrante, ti farà perdere 3 kg prima che arrivi Natale

In procinto delle festività natalizie, ho cambiato considerevolmente la mia alimentazione e ho introdotto questa…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Sembra la classica lasagna emiliana, ma metti questo nel ragù e vedi che a Natale fai il botto

Prendi la classica lasagna emiliana, aggiungi questo ingrediente al ragù e vedi come diventa tre…

2 ore ago
  • Primo piatto

La pasta anni 80 che rinasce per magia: basta un pacco di penne ed un cucchiaio e spiazzi pure la suocera impicciona

Pasta anni 80, questa è la versione più amata ed io la trasformo così ed…

3 ore ago
  • News

Il segreto per una tavola di Natale spettacolare? Sono questi dettagli che fanno la differenza

Per una tavola di Natale spettacolare e magica bastano pochi dettagli, idee eleganti, veloci e…

4 ore ago
  • News

Dieta di Natale, se aggiungi anche questo alimento la pancia diventa piatta già dopo una settimana

In questa settimana non abbiamo fatto altro che parlare del periodo natalizio, compreso anche un…

5 ore ago
  • Dolci

Non è il classico falsomagro ma gli somiglia: domenica a pranzo so cosa fare

Le ricette della tradizione, come il falsomagro, non reggono il confronto: un rotolo con un…

6 ore ago