La+ricetta+originale+polacca+del+Babka%2C+non+occorre+un+occasione+speciale+per+farla%2C+%C3%A8+sempre+il+momento+giusto+per+metterla+su
ricettasprint
/la-ricetta-originale-polacca-del-babka-non-occorre-un-occasione-speciale-per-farla-e-sempre-il-momento-giusto-per-metterla-su/amp/
Dolci

La ricetta originale polacca del Babka, non occorre un occasione speciale per farla, è sempre il momento giusto per metterla su

 La ricetta originale polacca del Babka, non occorre un occasione speciale per farla, è sempre il momento giusto per metterla su. Facciamo un salto nel mondo. 

La Babka polacca è un dolce tradizionale che non ha bisogno di occasioni speciali per essere preparato. Con il suo impasto soffice e il suo profumo dolce, questo dessert porta con sé il calore delle tradizioni polacche, ma può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno. La Babka è fatta di un impasto arricchito da burro, uova e latte, che le conferiscono una consistenza morbida e leggera. Il suo fascino è anche nella sua forma intrecciata: un dolce dall’aspetto artigianale che conquista tutti, grandi e piccini. A volte, viene arricchita con cioccolato, cannella o ripieni di frutta secca, ma la versione classica, semplice e profumata, resta la più amata.

La ricetta originale polacca del Babka, non occorre un occasione speciale per farla, è sempre il momento giusto per metterla su

L’impasto della Babka richiede un po’ di pazienza e tempo, poiché ha bisogno di lievitare per raggiungere la sua consistenza leggera e soffice. La lavorazione è un rito che coinvolge tutti i sensi: il profumo del lievito, la morbidezza dell’impasto sotto le mani, e infine la doratura in forno che rende ogni fetta irresistibile. Questa Babka è perfetta per una colazione speciale, una merenda pomeridiana o un dolce da condividere durante un incontro con amici.

Ricetta originale del Babka

È uno di quei dolci che sa di casa e di tradizione, ma che rimane sempre attuale e perfetto per ogni momento.

Ingredienti

500 g di farina

100 g di zucchero

200 ml di latte tiepido

100 g di burro fuso

3 uova

20 g di lievito di birra fresco

un pizzico di sale

scorza grattugiata di un limone

zucchero a velo per spolverare

La ricetta originale polacca del Babka, non occorre un occasione speciale per farla, è sempre il momento giusto per metterla su. Procedimento

Iniziare sciogliendo il lievito di birra nel latte tiepido insieme a un cucchiaio di zucchero, mescolando fino a ottenere un composto liscio. Lasciare riposare per circa 10-15 minuti, fino a quando il lievito non inizia a fare una leggera schiuma in superficie: questo significa che è attivo e pronto per far lievitare l’impasto. Nel frattempo, in una ciotola capiente, setacciare la farina e fare una fontana al centro.

Versare il composto di latte e lievito al centro della farina, unendo anche lo zucchero, il burro fuso, le uova leggermente sbattute, un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata. Mescolare gli ingredienti con una spatola fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso, quindi trasferirlo su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavorarlo a mano per circa 10 minuti. L’impasto diventerà liscio ed elastico, morbido al tatto.

leggi anche:Plumcake all’acqua, il dolce fit che puoi mangiare anche prima degli allenamenti in palestra

Come fare il Babka

Riporre l’impasto in una ciotola pulita, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare in un luogo caldo per almeno 1-2 ore, o fino a quando avrà raddoppiato il suo volume. Una volta lievitato, trasferirlo nuovamente sul piano di lavoro, stenderlo in un rettangolo e, se lo si desidera, aggiungere un ripieno di cioccolato o cannella. Arrotolare l’impasto su se stesso e, per la tipica forma intrecciata, tagliarlo a metà per lungo e intrecciare le due metà.

Disporre la Babka in uno stampo imburrato e infarinato, coprirla e lasciarla lievitare per altri 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldare il forno a 180°C. Infornare la Babka per circa 30-40 minuti, fino a quando sarà dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito. Una volta cotta, sfornarla e lasciarla raffreddare leggermente prima di spolverarla con zucchero a velo. La Babka polacca è perfetta da gustare appena tiepida o fredda, accompagnata da una tazza di tè o caffè. Ogni fetta è un invito a godersi il momento, con il sapore delicato della tradizione e l’aroma avvolgente del burro e del limone.

leggi anche:Dolce di ricotta: la ricetta di nonna, per metà torta e metà budino, cremosa e leggera per il dopocena perfetto!

leggi anche:In solo 2 minuti ho preparato pure il dolce stasera, questa torta si fa nel mixer, addio fruste e sbattitore

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

6 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

36 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago