La+ricetta+perfetta+per+le+feste+e+per+stare+in+compagnia+%C3%A8+un+dolce+in+una+coppetta%3A+unisce+il+Nord+e+il+Sud+Italia+solo+con+un+cucchiaio
ricettasprint
/la-ricetta-perfetta-per-le-feste-e-per-stare-in-compagnia-e-un-dolce-in-una-coppetta-unisce-il-nord-e-il-sud-italia-solo-con-un-cucchiaio/amp/
Dolci

La ricetta perfetta per le feste e per stare in compagnia è un dolce in una coppetta: unisce il Nord e il Sud Italia solo con un cucchiaio

Stupiamo tutti con il tiramisù della Costiera Sorrentina che mette insieme più sapori e più ricette originali: sembra un tiramisù ma è molto di più

Al Nord vanno fieri del tiramisù, anche se ormai si prepara in tutta Italia. Al Sud, nella Costiere Sorrentina e Amalfitana, la tradizione è quella della delizia al limone.

Tiramisù della Costiera Sorrentina ricettasprint

Ma cosa succede se li mettiamo insieme? Prova questo dolce al cucchiaio e capirai.

Tiramisù della Costiera Sorrentina, un dolce al bicchiere in più fasi

Spettacolare, buonissima ma anche bella da vedere, questa variante del tiramisù liberamente ispirata ai grandi dolci della Costiera Sorrentina. Come in altre ricette simili, possiamo sostituire i savoiardi con i Pavesini o altri biscotti dello stesso tipo.

Ingredienti (per 6-8 porzioni):
450 g di savoiardi
300 g di mascarpone
270 g di latte condensato

230 g di panna per dolci
3 limoni medi
Per la bagna e la decorazione
250 ml di acqua
60 ml succo di limone
80 g di zucchero
100 ml di limoncello
2 limoni
foglie di menta q.b.

Preparazione passo passo tiramisu limone

Tiramisù della Costiera Sorrentina ricettasprint

Laviamo bene i limoni non trattati, meglio se sono quelli di Sorrento profumatissimi. Grattugiamo finemente la scorza e la mettiamo da parte.
Versiamo in una ciotola il latte condensato e il mascarpone, ancora freddo di frigo. Cominciamo a lavorarli con un cucchiaio per amalgamarli. Quindi aggiungiamo anche la scorza del limone e andiamo avanti a mescolare fino a che diventano una crema. Copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo da parte, ma non in frigo.

Tiriamo fuori dal frigo anche la panna, la versiamo in una ciotola e la montiamo utilizzando le fruste elettriche a velocità media. La panna deve essere ferma, quindi andiamo avanti per qualche minuto.

Tiramisù della Costiera Sorrentina ricettasprint

Quando la panna montata è pronta, la aggiungiamo alla crema di mascarpone incorporandola poca per volta con una spatola in silicone. Facciamo movimenti morbido dal basso verso l’alto in modo da non smontarla. Anche la crema è pronta: la copriamo con la pellicola alimentare, infiliamo la ciotola in frigorifero e facciamo le altre preparazione per il tiramisù al limone fresco.

Ora tocca alla la bagna. Versiamo in un pentolino l’acqua, il succo filtrato del limone e lo zucchero. Mettiamo sul fuoco a fiamma media e aspettiamo, deve avere la consistenza di uno sciroppo. A quel punto spegniamo, allontaniamo dal fuoco e solo quando la bagna diventa tiepida la insaporiamo con il limoncello.

Potrebbe piacerti anche: Maionese di avocado con yogurt | Un condimento delicato e saporito

Potrebbe piacerti anche: Tisana cannella e alloro | Bevanda depurativa e digestiva

Tutto pronto, possiamo montare le nostre coppette di tiramisù al limone fresco. Mettiamo ad inzuppere i savoiardi, interi o tagliati in due se sono troppo lunghi, nella bagna. Facciamo così un primo strato sul fondo. Poi aggiungiamo la crema, ancora savoiardi e ancora crema.
Mettiamo le coppette in frigorifero per almeno 1 ora e prima del servizio decoriamo con una fogliolina di menta insieme a delle zeste di limone tagliate fresche.

Tiramisù della Costiera Sorrentina ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Sembra un risotto alla milanese, ma ci sta il mare dentro, che figurone stasera a cena

Risotto allo zafferano e gamberi, una piccola variazione al classico milanese. Il gambero che ci…

5 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e mandorle, pochi ingredienti e bontà pazzesca con un tocco croccante

Mi consolo con questa pasta cremosa zucca e mandorle, ci vuole così poco a farla…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Merluzzo pastellato e fritto croccantissimo, chi li compra più i bastoncini al supermercato!

Con il merluzzo pastellato e fritto croccantissimo ho fatto veramente centro, ormai a casa mia…

8 ore ago
  • Finger Food

Nessuno batte la torta salata, questa ha doppia cottura e doppia goduria

Non cuoce tutto in forno, anche se quella è la fase principale della ricetta: ecco…

9 ore ago
  • News

Trovato il miglior bar al mondo, è tutto italiano, ma dove si trova e come raggiungerlo?

La pasticceria italiana, così come le caffetterie, i cocktail… sono da sempre il simbolo dell’Italia…

10 ore ago
  • Contorno

Non sono le solite patate novelle al forno, due mosse e sei al top

Al posto delle classiche patate al forno per accompagnare piatti di carne e di pesce,…

12 ore ago