La+salsa+al+curry+non+la+compro+pi%C3%B9%2C+ma+la+faccio+da+me+con+questa+ricetta+davvero+incredibile
ricettasprint
/la-salsa-al-curry-non-la-compro-piu-ma-la-faccio-da-me-con-questa-ricetta-davvero-incredibile/amp/
condimenti

La salsa al curry non la compro più, ma la faccio da me con questa ricetta davvero incredibile

Recentemente ho avuto modo di assaggiare la salsa al curry, perfetta da accompagnare alle verdure in pastella, oppure con le patatine se stiamo cercando un unione di sapori diversa dal solito.

La salsa al curry, comunque sia, si adatta perfettamente anche a piatti a base di carne, prevalentemente io l’accoppio sempre con il pollo panato oppure cotto arrosto.

Si tratta di una salsa dal sapore orientale che ormai molti di noi hanno aggiunto tra i condimento per accompagnare determinati tipi di pietanze. Sulla base di tale motivazione, dunque, ho ben pensato di realizzarla da me con questa ricetta.

Ricetta per preparare la salsa al curry

Realizzare la salsa al curry può rappresentare una vera sfida, ma con questa ricetta scoprirai che basta davvero pochissimo per ottenerla densa e cremosa proprio come quella che compriamo. Non a caso con questa ricetta la realizzo tutte le volte che voglio, con pochi ingredienti per ottenere un risultato incredibile. Ecco di seguito la lista degli ingredienti necessari per realizzare la salsa al curry:

un cucchiaio di farina,

4 cucchiaini di curry,

250 ml di latte,

20 grammi di burro,

mezza cipolla,

un pizzico di sale.

Ecco come si prepara la salsa al curry fatta in casa

Iniziamo la preparazione della nostra salsa al curry prendendo i 20 g di burro che dovranno sciogliere all’interno di un tegame a fiamma molto bassa, per poi aggiungere la cipolla tagliata a tocchetti molto piccoli e fare in modo che questi due ingredienti si amalgamino alla perfezione. Successivamente, mescoliamo insieme la farina con il curry e mettiamo all’interno del composto di cipolle e burro, mescoliamo il tutto con un cucchiaio di legno così come se stessimo realizzando la besciamella.

Infine, allunghiamo il nostro impasto aggiungendo il latte a filo in attesa che diventi bollente, nel frattempo mescoliamo gli ingredienti usando una frusta manuale per evitare sempre la formazione di grumi, addensiamo il tutto finché non abbiamo ottenuto una crema molto densa e la nostra salsa al curry e subito pronta!

LEGGI ANCHE -> Uova in frigo oppure no? Ecco l’errore che commettiamo tutti

Concludiamo la preparazione della salsa al curry prendendo un frullino immersione e andando a frullare la cipolla che diventerà un tutt’uno con la salsa al curry, lasciamo la raffreddare completamente e saremo pronti per servirla in tavola così da condire le nostre pietanze.

La salsa al curry, comunque sia, può essere conservata in frigorifero per circa due giorni purché venga chiusa all’interno di un barattolo con chiusura ermetica oppure sigillata con la pellicola trasparente.

LEGGI ANCHE -> Caponata light super leggera, la sua preparazione è strabiliante, la mangio anche durante la dieta

LEGGI ANCHE -> Allarme sonnolenza estiva, a oggi hai sempre sbagliato: ecco i cibi che devi eliminare subito

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Cotolette vegetariane e super economiche, ono talmente croccanti che ti conquisteranno solo a vederle, a dir poco irresistibili

Faccio le cotolette di melanzane e scamorza non solo solo croccanti,  ma irresistibili ti rapiranno…

2 ore ago
  • News

Quali sono le marche di spaghetti peggiori? Nessun dubbio, non comprare mai queste

Le marche di spaghetti peggiori, quali faresti sempre bene a non considerare quando fai la…

3 ore ago
  • Dolci

Anguria a pezzettoni, 2 ingredienti ed ecco la granita più fresca dell’estate: forse mi batte pure quella al limone

Ci vuole così poco che puoi rifarla tutte le volte che vuoi e pure senza…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Lo preparo mentre chiacchiero al telefono e lo servo a fette: questo polpettone freddo è la cena estiva perfetta

Al polpettone non rinuncio neppure in estate, lo faccio freddo con 3 ingredienti ed è…

5 ore ago
  • Primo piatto

Orecchiette alle cime di rapa ma così, la ricetta della nonna non si batte

In vista della cena di questa sera, ho puntato tutto su un piatto tipico della…

6 ore ago
  • Dolci

Quest’anno ho risparmiato sulla torta di compleanno, l’ho fatta senza pan di spagna

Ebbene sì, quest’anno ho trovato il modo perfetto per risparmiare sulla torta di compleanno: l’ho…

7 ore ago