La sbriciolata come la faccio io non la batte nessuno, impasto al cacao e doppia dose di crema al caffè: un guscio croccante e goloso con un cuore che si scioglie in bocca!
Così buona che una fetta non basta mai, dovrai nasconderla o se la faranno fuori tutta in men che non si dica!
A casa mia é sempre così, dai miei figli a mio marito e per finire i vicini che quando vengono a sapere che ho fatto la mia sbriciolata ne vogliono assolutamente un pezzetto ed alla fine non ne resta mai per la colazione del giorno seguente.
Non se ne può fare a meno, assolutamente: ti basterà provarla una sola volta per diventarne dipendente ed anche quando inizia il caldo, sai cosa faccio? La metto in frigorifero e la mangio fresca fresca, una goduria che ti salva dalla calura estiva e ti riempie il pomeriggio di golosità. Invita gli amici e offri loro una bella fetta di questa bontà, farai felici tutti e ti svolterà la giornata in positivo!
Potrebbe piacerti anche: La torta di mele non passa mai di moda: io la faccio versione estiva, profumata al limone e senza burro ed olio
Ingredienti
300 gr di farina 00
Per realizzare questa ricetta, iniziate preparando la frolla al cacao: in una ciotola capiente versate la farina, il cacao amaro, lo zucchero ed un pizzico di sale. Mescolate bene, poi aggiungete il burro a temperatura ambiente e l’uovo, quindi impastate gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso ed omogeneo. Trasferite l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo brevemente con le mani, formando un panetto: avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora. Trascorso il tempo di riposo, recuperate l’impasto e dividetelo in due parti uguali. Stendete una parte in una teglia foderata con carta da forno, formando una base di circa 24 cm di diametro.
Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta e trasferite in frigorifero insieme al restante impasto, sempre avvolto nella pellicola trasparente. Mentre la base della sbriciolata si raffredda, preparate la crema pasticciera al caffè. In una casseruola, portate ad ebollizione il latte insieme alla bacca di vaniglia, mescolando di tanto in tanto. In una ciotola a parte, sbattete velocemente i tuorli d’uovo con lo zucchero, l’amido di mais ed il caffè solubile ottenendo un composto uniforme. Quando il latte inizia a bollire, spegnete e rimuovete la bacca di vaniglia poi versatelo a filo nel composto di uova mescolando continuamente. Rimettete il tutto sul fuoco e cuocete, mescolando costantemente, fino a quando la crema non raggiunge una consistenza liscia e densa.
A questo punto rimuovete la casseruola dal fuoco e lasciate raffreddare la crema pasticciera a temperatura ambiente. Quando la crema pasticciera sarà ben fredda ed addensata, potete passare alla composizione della sbriciolata: prendete la base dal frigorifero, versate la crema nel guscio e livellatela. Prendete poi il restante impasto al cacao e sbriciolatelo a mano su tutta la superficie, formando una copertura uniforme. Trasferite la torta in forno e cuocetela a 180 gradi per 35-40 minuti, fino a quando la superficie risulterà cotta e croccante. Estraete la sbriciolata e lasciatela raffreddare completamente nello stampo, quindi sformatela e trasferitela su un piatto da portata. Ultimate, se vi piace, con una bella spolverata di zucchero a velo e godetevi questo dolce strepitoso!
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…