La+sera+prima+di+cena+mi+piace+rilassarmi+sorseggiando+questo+gin+tonic%2C+non+%C3%A8+poi+cos%C3%AC+calorico+lo+preparo+cos%C3%AC
ricettasprint
/la-sera-prima-di-cena-mi-piace-rilassarmi-sorseggiando-questo-gin-tonic-non-e-poi-cosi-calorico-lo-preparo-cosi/amp/
Bevande

La sera prima di cena mi piace rilassarmi sorseggiando questo gin tonic, non è poi così calorico lo preparo così

La sera prima di cena mi piace rilassarmi sorseggiando questo gin tonic, non è poi così calorico lo preparo così e mi dedico un attimo di pausa.

A volte, alla fine di una lunga giornata, non c’è niente di meglio che prendersi qualche minuto per sé, rilassarsi e concedersi un piccolo momento di piacere. Per me, quel momento è spesso accompagnato da un bicchiere di gin tonic. Elegante nella sua semplicità, questo cocktail ha il potere di trasformare un momento qualsiasi in un piccolo rituale di relax. Fresco, aromatico e con un leggero tocco amaro, è perfetto per staccare la mente e prepararsi a una cena tranquilla.

Gin Tonic

Il gin tonic ha una storia affascinante che risale a secoli fa, ma oggi si è trasformato in una delle bevande più amate al mondo grazie alla sua versatilità. Può essere adattato ai propri gusti, con l’aggiunta di erbe, agrumi o spezie che ne esaltano il carattere. La cosa che mi piace di più è che, nonostante sia così raffinato, è incredibilmente facile da preparare. Non serve essere un esperto di mixologia: con pochi ingredienti e un pizzico di cura nei dettagli, il risultato sarà sempre all’altezza delle aspettative.

Gin Tonic

Un altro punto a favore del gin tonic è che non è particolarmente calorico, specialmente se si utilizza un’acqua tonica light. Concedersi un bicchiere senza sentirsi in colpa è una vera gioia, e questo lo rende una scelta ideale per chi, come me, cerca di mantenere un equilibrio tra il piacere e uno stile di vita sano. Se poi lo accompagno con una fettina di lime o qualche bacca di ginepro, il sapore diventa ancora più speciale e il momento davvero unico.

Ingredienti

Gin 50 ml

Acqua tonica 150 ml

Ghiaccio q.b.

Lime 1 fettina

Bacche di ginepro 3

Rametto di rosmarino 1

Alla sera prima di cena mi piace rilassarmi sorseggiando questo gin tonic, non è poi così calorico lo preparo così. Procedimento

Per preparare il gin tonic, inizia scegliendo il bicchiere giusto: un bicchiere tumbler alto o una coppa da gin sono perfetti per valorizzare gli aromi della bevanda. Riempi il bicchiere con cubetti di ghiaccio fino all’orlo; più ghiaccio usi, meglio è, perché aiuta a mantenere la bevanda fredda senza diluirla troppo velocemente.

Versa il gin nel bicchiere, lasciandolo scorrere lentamente sui cubetti di ghiaccio. Aggiungi poi l’acqua tonica, sempre con delicatezza, per evitare di disperdere troppo il gas. Per ottenere un risultato perfetto, puoi versarla lungo il dorso di un cucchiaino o sul bordo del bicchiere. La proporzione classica è di una parte di gin e tre di tonica, ma puoi regolare le quantità in base ai tuoi gusti personali.

leggi anche:È vero che bere bevande troppo calde può fare male?

Come fare il gin tonic poco calorico

Per aromatizzare, aggiungi una fettina di lime e qualche bacca di ginepro, che richiamano le note botaniche del gin e donano un tocco fresco e profumato. Se vuoi rendere il tuo gin tonic ancora più particolare, puoi inserire un rametto di rosmarino fresco, che con il suo aroma erbaceo si sposa perfettamente con il resto degli ingredienti. Mescola delicatamente con una cannuccia o un cucchiaino lungo per amalgamare i sapori senza perdere le bollicine.

Il tuo gin tonic è pronto: semplice, rinfrescante e pieno di carattere. Ora non resta che sedersi, assaporare ogni sorso e lasciarsi avvolgere da quel mix perfetto di freschezza e leggerezza. Un piccolo piacere che trasforma la serata in un momento tutto tuo.

leggi anche:Contro il caldo ho preparato queste bevande rinfrescanti e semplici da fare, addio afa

leggi anche:Da quando bevo questa tisana e queste bevande dormo come un angioletto

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Api e vespe sono il tuo terrore? Prova questi metodi per tenerli alla larga il più possibile

Conosci i metodi per scacciare api e vespe? Ce ne sono molti e vale la…

33 minuti ago
  • Primo piatto

Delizioso risotto con i gamberi pronto in 10 minuti: il mio vicino è cinese, mi ha svelato il trucchetto

C'è un solo modo per portare a tavola un risotto con i gamberi cotto perfettamente…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

2 ore ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

4 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

4 ore ago