La+spalmo+sul+pane+tutto+le+mattine%2C+ma+la+faccio+io+in+casa+in+5+minuti
ricettasprint
/la-spalmo-sul-pane-tutto-le-mattine-ma-la-faccio-io-in-casa-in-5-minuti/amp/

La spalmo sul pane tutto le mattine, ma la faccio io in casa in 5 minuti

In casa mia non può mai mancare la crema spalmabile al cioccolato, che io stessa mangio ogni mattina, spalmata sul pane o sulle fette biscottate.

Siamo tutti molto golosi, ecco perché cerchiamo sempre di preparare dei dolci fatti in casa da gustare anche a colazione, tenendo conto delle esigenze e dei gusti di tutta la famiglia.

Quando ho iniziato a realizzare dolci in casa, ho deciso di preparare anche la crema spalmabile, così da poterla utilizzare su pane, biscotti e altro ancora… Il sapore, fatto in casa, diventa davvero unico.

Ricetta per la crema spalmabile al cioccolato fatta in casa

Come anticipato, possiamo preparare una deliziosa crema spalmabile al cioccolato direttamente in cucina, con una ricetta semplice che lascerà tutti senza parole. Ormai è un must in casa mia e rende la colazione ancora più gustosa. Ecco gli ingredienti che ci serviranno:

200 g di nocciole non tostate,

250 g di zucchero a velo,

200 g di cioccolato fondente,

Latte qb,

70 ml di olio di semi di girasole.

Preparazione della crema spalmabile al cioccolato

La preparazione della crema spalmabile è davvero semplice. Iniziamo prendendo le nocciole, che non vanno tostate, e inseriamole in un mixer o frullatore. Tritiamo le nocciole poco alla volta, per evitare di surriscaldare l’elettrodomestico, fino a ottenere una consistenza cremosa.

A questo punto, aggiungiamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti piccoli e continuiamo a frullare, sempre poco alla volta, fino a quando il cioccolato non sarà completamente amalgamato con le nocciole. Se la crema risulta troppo densa, aggiungiamo un po’ di latte a filo, continuando a frullare fino a raggiungere la consistenza desiderata. Infine, aggiungiamo lo zucchero a velo e l’olio di semi.

Una volta che la crema ha raggiunto la consistenza perfetta, lasciamola riposare in frigorifero per almeno un giorno e una notte. Trascorso questo tempo, sarà pronta per essere utilizzata in tutte le tue ricette preferite o semplicemente spalmata su pane o fette biscottate a colazione.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Biscotti per lo svezzamento, 3 ricette con pochi ingredienti e tutti salutari, metti le mani in pasta e fai felice i piccoli di casa

I biscotti per lo svezzamento li puoi preparare tu a casa senza alcuna difficoltà, ti…

4 ore ago
  • Diete

Pancia piatta in pochi giorni? Non sottovalutare queste bevande detox, le prepari a casa in pochissimi minuti

Vuoi avere la pancia piatta in pochi giorni? Fai come me prepara e bevi queste…

5 ore ago
  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

7 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

9 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

10 ore ago