La+spalmo+sul+pane+tutto+le+mattine%2C+ma+la+faccio+io+in+casa+in+5+minuti
ricettasprint
/la-spalmo-sul-pane-tutto-le-mattine-ma-la-faccio-io-in-casa-in-5-minuti/amp/

La spalmo sul pane tutto le mattine, ma la faccio io in casa in 5 minuti

In casa mia non può mai mancare la crema spalmabile al cioccolato, che io stessa mangio ogni mattina, spalmata sul pane o sulle fette biscottate.

Siamo tutti molto golosi, ecco perché cerchiamo sempre di preparare dei dolci fatti in casa da gustare anche a colazione, tenendo conto delle esigenze e dei gusti di tutta la famiglia.

Quando ho iniziato a realizzare dolci in casa, ho deciso di preparare anche la crema spalmabile, così da poterla utilizzare su pane, biscotti e altro ancora… Il sapore, fatto in casa, diventa davvero unico.

Ricetta per la crema spalmabile al cioccolato fatta in casa

Come anticipato, possiamo preparare una deliziosa crema spalmabile al cioccolato direttamente in cucina, con una ricetta semplice che lascerà tutti senza parole. Ormai è un must in casa mia e rende la colazione ancora più gustosa. Ecco gli ingredienti che ci serviranno:

200 g di nocciole non tostate,

250 g di zucchero a velo,

200 g di cioccolato fondente,

Latte qb,

70 ml di olio di semi di girasole.

Preparazione della crema spalmabile al cioccolato

La preparazione della crema spalmabile è davvero semplice. Iniziamo prendendo le nocciole, che non vanno tostate, e inseriamole in un mixer o frullatore. Tritiamo le nocciole poco alla volta, per evitare di surriscaldare l’elettrodomestico, fino a ottenere una consistenza cremosa.

A questo punto, aggiungiamo il cioccolato fondente tagliato a pezzetti piccoli e continuiamo a frullare, sempre poco alla volta, fino a quando il cioccolato non sarà completamente amalgamato con le nocciole. Se la crema risulta troppo densa, aggiungiamo un po’ di latte a filo, continuando a frullare fino a raggiungere la consistenza desiderata. Infine, aggiungiamo lo zucchero a velo e l’olio di semi.

Una volta che la crema ha raggiunto la consistenza perfetta, lasciamola riposare in frigorifero per almeno un giorno e una notte. Trascorso questo tempo, sarà pronta per essere utilizzata in tutte le tue ricette preferite o semplicemente spalmata su pane o fette biscottate a colazione.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

7 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

9 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

10 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

10 ore ago
  • News

Sal De Riso diventa hot | La sua pasticceria da oggi cambia | Una combo incredibile!

Sal De Riso trova ancora una volta il modo di sorprendere tutti gli stimatori della…

12 ore ago
  • Dolci

Zero uova, burro e latte ma ci metto la confettura di arance che spacca, il mio dolce è top!

Leggerissima e saporita, questa torta non è adatta solo agli intolleranti: l'impasto è pronto in…

13 ore ago