La+tisana+salva+la+salute%2C+la+bevo+da+quando+%C3%A8+iniziato+l%26%238217%3Binverno+e+mi+tutelo+da+sola%3A+il+rimedio+della+nonna+%C3%A8+sempre+TOP
ricettasprint
/la-tisana-salva-la-salute-la-bevo-da-quando-e-iniziato-linverno-e-mi-tutelo-da-sola-il-rimedio-della-nonna-e-sempre-top/amp/
Bevande

La tisana salva la salute, la bevo da quando è iniziato l’inverno e mi tutelo da sola: il rimedio della nonna è sempre TOP

I rimedi naturali, a tavola come in una tazza, sono sempre i migliori per stare bene e con questa tisana l’inverno mi fa un baffo

Io ho sempre avuto il sospetto che mia nonna fosse una maga. Non di quelle che tirano fuori il coniglio dal cilindro o fanno apparire le carte nelle mani quando sembravano vuote.

Tisana top della nonna ricettasprint

Ma di quelle che salvano la vita, meglio la salute. Lei ha spesso evitato di andare dal medico quando cominciava l’inverno, preparando una tisana top che bevo ancora oggi.

Tisana top della nonna per preservare la salute, ci servono 3 ingredienti

Nella sua tisana magica la nonna ha sempre inserito tre ingredienti e io che l’ho bevuta a lungo fin dalla tenera età non ho cambiato nulla. C’è la camomilla, che ha proprietà calmanti e rilassanti, quelle che ci aiutano anche a dormire meglio. Ma non tutti sanno che i suoi fiori hanno anche notevoli proprietà antinfiammatorie naturali, quindi è meglio di un medicinale.

Poi c’è il miele che è un contenitore naturale di moltissimi elementi utili per stare bene. Sali minerali e vitamine, zuccheri e acidi ma soprattutto i propoli con la loro azione battericida che è perfetta per il mal di gola. Infine il limone che ci aiuta a proteggere la gola e combatte anche la tosse, quella secca e quella grassa.
Tutto questo, messo insieme all’acqua e a un’erba aromatica giusta ci aiuta a stare bene. Serve contro il raffreddore e l’influenza ancora prima di prendere un antibiotico o uno sciroppo. Ma ci sistema anche lo stomaco e con lui la digestione

Ingredienti (per 2 tisane):
3 tazze di acqua
2 cucchiai di fiori di camomilla
1 limone

2 foglie di alloro
30 g di miele millefiori

Preparazione passo passo tisana

Tisana top della nonna ricettasprint

Versiamo l’acqua in un pentolino e aggiungiamo subito le foglie di alloro dopo averle lavate. Accendiamo a fiamma media e la portiamo ad ebollizione. A quel punto spegniamo, eliminiamo le foglie di alloro che non servono più e la versiamo in una ciotola.
Aggiungiamo i fiori di camomilla e li lasciamo in infusione per almeno 10 minuti. Dobbiamo fare in modo che liberino tutto il loro sapore, profumo e soprattutto le loro proprietà curative.

Tisana top della nonna ricettasprint

Passato questo tempo, usando un colino a maglie strette versiamo il liquido in una caraffa. Bloccherà la camomilla, che ormai ha fatto il suo lavoro, lasciando passare solo la parte liquida. Riempiamo ogni tazza aggiungendo il succo spremuto di mezzo limone, anche in questo caso passato nel colino, e metà del miele. Mescoliamo con un cucchiaino in modo da amalgamare bene i sapori e beviamo la tisana ancora calda, oppure tiepida.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

4 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

5 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

7 ore ago
  • News

Come lavare un cappotto di lana casa a ottenendo un risultato da professionista, basta poco

Lavare i cappotti di lana a casa è possibile, ecco come procedere in modo ecologico…

10 ore ago