La+torta+250+g+al+bicchiere%2C+alta+e+morbidissima%2C+inzuppala+nel+latte+se+lo+assorbir%C3%A0+tutto%2C+provala+domani+a+colazione
ricettasprint
/la-torta-250-g-al-bicchiere-alta-e-morbidissima-inzuppala-nel-latte-se-lo-assorbira-tutto-provala-domani-a-colazione/amp/

La torta 250 g al bicchiere, alta e morbidissima, inzuppala nel latte se lo assorbirà tutto, provala domani a colazione

La torta 250 g al bicchiere e’ la più’ facile ricetta che si possa fare in casa è  un dolce come quello che facevano le nonne.

Io la faccio sia normale che bi gusto, anche se in realtà la preferisco bianca, perché poi la farcisco con la marmellata, la nutella o la ricotta, insomma la personalizzo. Visto che ci sto vi svelo anche la variante per farla bi gusto, non è difficile.

Per farla bi gusto dovrete aggiungere agli ingredienti 30 g di cacao amaro, dividere l’impasto in due parti in una aggiungete il cacao e al momento di infornare alternate gli impasti nella tortiera, il gioco è fatto, infornate la torta 250 g al bicchiere bi gusto.

Questa torta è  ideale a colazione e a merenda, la prepari in 5 minuti, mescoli tutto in un colpo solo e la inforni in un attimo.

INGREDIENTI per 6 persone

250 g di zucchero

250 g di farina

1 bicchiere di olio di semi di girasole

1 bicchiere di acqua

1 1/2 e mezza di lievito

1 bustina di vaniglia

La scorza di un limone

Un pizzico di sale

3 uova

Zucchero a velo q.b.

Procedimento per la torta casereccia fatta in casa, la ricetta della nonna

Per fare un dolce come si deve gli ingredienti devono essere tutti rigorosamente a temperatura ambiente e sempre per la buona riuscita, immagino lo sappiate tutti che per la riuscita ottimale di un dolce è solo e esclusivamente una questione di chimica ( vanno rispettate sempre le dosi al grammo)

Prendete un recipiente abbastanza capiente iniziate mettendo le uova, la farina, lo zucchero, la vanillina, la scorza del limone precedentemente lavato, unite l’olio, l’acqua, un pizzico di sale ed infine il lievito, amalgamate tutti gli ingredienti tra loro aiutandovi se possibile con le fruste elettriche, ottenete un composto spumoso e liscio.

Rovesciate il tutto in una teglia imburrata e infarinata o se volete foderata con un foglio di carta da forno, infornate a forno preriscaldato a 180 C’ per 35 minuti circa. Prima di aprire il forno aspettate 5 minuti a forno spento,  ci siamo sfornate la vostra torta 250 g al bicchiere, spolverate con tanto zucchero a velo e servite

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

5 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

36 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

1 ora ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

3 ore ago