Quelle della pasticceria sono belle ma anonime, quelle fatte in casa sono fatte con il cuore: questa torta di compleanno è sempre un successo
Ogni festa chiama automaticamente una torta, ma io ormai non vado più a comprarle e infatti i pasticceri mi odiano.
Succede da quando ho scoperto questa ricetta, facile facile ma anche spettacolarmente buona. Una base golosa e una farcitura spettacolare.
Per alleggerire questa torta di compleanno contiene una grande carica di cacao e cioccolato, useremo l’eritrolo nell’impasto del dolce. L’aspetto è molto simile a quello dello zucchero ma ha un potere calorico molto minore.
Ingredienti:
250 g farina 00
Prima operazione da fare, quella della crema. Versiamo in un tegame piccolo la Maizena, il cacao e lo zucchero. Accendiamo a fiamma moderata e cominciamo a versare anche il latte mescolando con un cucchiaio di legno o meglio una spatola.
Facciamo arrivare il composto fino al bollore e quando compaiono le prime bollicine abbassiamo la fiamma. Lo lasciamo andare ancora per 2 minuti, in modo da farlo addensare e solo a quel punto aggiungiamo anche il cioccolato tritato al coltello.
Ora passiamo all’impasto della torta. In una ciotola, usando le fruste elettriche, montiamo le uova intere insieme all’eritrolo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungiamo il latte e l’olio versandoli a filo. Quando sono inglobati, aggiungiamo la farina setacciata insieme al lievito e anche il cacao, amalgamando tutto.
Prendiamo uno stampo con cerniera da 26 cm, lo foderiamo con la carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°. Versiamo tutto l’impasto e lo livelliamo, poi inforniamo alla stessa temperatura per 45 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.
Quando il dolce è pronto lo sforniamo e aspettiamo che sia raffreddato completamente. Con un coltello dalla lama lunga la tagliamo in due nel senso longitudinale e la farciamo con la crema preparata in anticipo. La ricompattiamo, aspettiamo un’altra mezz’ora e la serviamo.
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…