La+torta+del+compleanno+non+la+compro+pi%C3%B9+da+quando+la+faccio+cos%C3%AC%3A+ho+conquistato+tutti%2C+me+le+chiedono+per+le+loro+feste
ricettasprint
/la-torta-del-compleanno-non-la-compro-piu-da-quando-la-faccio-cosi-ho-conquistato-tutti-me-le-chiedono-per-le-loro-feste/amp/
Dolci

La torta del compleanno non la compro più da quando la faccio così: ho conquistato tutti, me le chiedono per le loro feste

Quelle della pasticceria sono belle ma anonime, quelle fatte in casa sono fatte con il cuore: questa torta di compleanno è sempre un successo

Ogni festa chiama automaticamente una torta, ma io ormai non vado più a comprarle e infatti i pasticceri mi odiano.

torta del compleanno ricettasprint

Succede da quando ho scoperto questa ricetta, facile facile ma anche spettacolarmente buona. Una base golosa e una farcitura spettacolare.

La torta del compleanno non la compro più

Per alleggerire questa torta di compleanno contiene una grande carica di cacao e cioccolato, useremo l’eritrolo nell’impasto del dolce. L’aspetto è molto simile a quello dello zucchero ma ha un potere calorico molto minore.

Ingredienti:
250 g farina 00

3 uova grandi
120 ml latte
120 ml olio di semi
50 g cacao amaro in polvere
170 g eritrolo
1 bustina lievito in polvere per dolci
Per la farcitura
600 ml latte
70 g amido di Maizena
120 g cioccolato fondente al 70%
120 g zucchero semolato
40 g cacao amaro in polvere

Con questa torta sarà sempre festa

Prima operazione da fare, quella della crema. Versiamo in un tegame piccolo la Maizena, il cacao e lo zucchero. Accendiamo a fiamma moderata e cominciamo a versare anche il latte mescolando con un cucchiaio di legno o meglio una spatola.
Facciamo arrivare il composto fino al bollore e quando compaiono le prime bollicine abbassiamo la fiamma. Lo lasciamo andare ancora per 2 minuti, in modo da farlo addensare e solo a quel punto aggiungiamo anche il cioccolato tritato al coltello.

Andiamo avanti a mescolare, fino a quando è completamente sciolto. A quel punto versiamo in una terrina, chiudiamo con della pellicola da cucina e mettiamo a raffreddare, ma a temperatura ambiente.

Ora passiamo all’impasto della torta. In una ciotola, usando le fruste elettriche, montiamo le uova intere insieme all’eritrolo fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungiamo il latte e l’olio versandoli a filo. Quando sono inglobati, aggiungiamo la farina setacciata insieme al lievito e anche il cacao, amalgamando tutto.
Prendiamo uno stampo con cerniera da 26 cm, lo foderiamo con la carta forno e preriscaldiamo il forno a 180°. Versiamo tutto l’impasto e lo livelliamo, poi inforniamo alla stessa temperatura per 45 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare.
Quando il dolce è pronto lo sforniamo e aspettiamo che sia raffreddato completamente. Con un coltello dalla lama lunga la tagliamo in due nel senso longitudinale e la farciamo con la crema preparata in anticipo. La ricompattiamo, aspettiamo un’altra mezz’ora e la serviamo.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

5 ricette a base di lamponi per addolcire tutta la tua giornata: alcune sono sorprendenti

C'è sempre un buon motivo per usare i lamponi in cucina quando prepari un dolce…

27 minuti ago
  • Diete

Dieta post abbuffate estive, pancia piatta e perdi peso in poco tempo, i consigli dell’esperto

La dieta post abbuffate estive, così avrai anche tu la pancia piatta e perdi peso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Le faccio così e tutti mi chiedono la ricetta: zucchine, besciamella e pancetta croccante, altro che lasagne classiche

Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…

2 ore ago
  • News

Un bicchiere di questo dopo pranzo annulla tutte le calorie, in estate è un tocca sana

Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Calamari ripieni facili facili, la ricetta che mi salva il pranzo anche di domenica

Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…

3 ore ago
  • Primo piatto

Ho rubato l’idea a mia nonna: ora il suo riso con i carciofi è 10 volte più buono

Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…

4 ore ago