La+verit%C3%A0+sul+miele%3A+perch%C3%A9+i+vegani+scelgono+di+non+consumarlo+e+alternative+sostenibili
ricettasprint
/la-verita-sul-miele-perche-i-vegani-scelgono-di-non-consumarlo-e-alternative-sostenibili/amp/
News

La verità sul miele: perché i vegani scelgono di non consumarlo e alternative sostenibili

Quali sono le spiegazioni alla base di questa scelta, ci sono delle risposte precise riguardo al perché i vegani non mangiano miele.

Vasetto di miele (Ricettasprint.it)

I vegani sono persone che scelgono di non consumare nessun alimento di origine animale e che evitano anche di utilizzare prodotti derivati dagli animali, come ad esempio abbigliamento in pelle, lana o pelliccia.

Questa scelta trova generalmente motivazione da ragioni etiche nei confronti degli animali, ma anche da motivazioni ambientali e di salute. Di conseguenza, i vegani si basano principalmente su una dieta a base di frutta, verdura, cereali, legumi, semi e noci.

Per quanto riguarda il miele, quest’ultimo è una sostanza densa e dolce prodotta dalle api attraverso la raccolta e l’elaborazione del nettare dei fiori. Le api raccolgono il nettare dai fiori e lo trasportano nel loro alveare, dove viene parzialmente digerito e depositato nelle celle a favo. Questi insetti ventilano e disidratano il nettare attraverso il battito delle ali fino a quando diventa miele.

Il miele è composto principalmente da zuccheri, acqua, enzimi, vitamine, minerali e antiossidanti. Ha una consistenza densa e appiccicosa e varia di colore a seconda del tipo di fiore da cui è stato raccolto. Esso può essere cristallizzato nel tempo, ma può essere ridotto nuovamente in una consistenza liquida riscaldandolo in maniera non brusca.

Perché i vegani non consumano miele

Miele (Ricettasprint.it)

Il miele viene raccolto dagli apicoltori attraverso l’estrazione dai favi e il successivo filtraggio e imbottigliamento per la vendita. Lo usiamo in cucina come dolcificante naturale, ma ha anche proprietà antibatteriche e antinfiammatorie ed è utilizzato in medicina tradizionale per diversi scopi terapeutici.

I vegani scelgono di non consumare miele perché ritengono che l’apicoltura industriale possa causare danni alle api e che il processo di raccolta del miele sia dannoso per gli insetti. Inoltre, alcuni vegani considerano il miele come un prodotto animale poiché viene prodotto dagli insetti, anche se le api non sono animali in senso stretto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A 8 anni ruba l’auto dei genitori e va da McDonald’s: ha imparato a guidare su YouTube

Come sostituire il miele

Per questi motivi, i vegani preferiscono evitare il consumo di miele e preferiscono alternative vegetali come lo sciroppo di agave o lo sciroppo d’acero. Quest’ultimo ha un sapore dolce e ricco simile a quello del miele ed è ottimo per dolcificare colazioni e dessert.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

Lo sciroppo di agave ha un sapore dolce e delicato, molto simile a quello del miele, ed è adatto per dolcificare bevande calde, yogurt e dolci. ci sono poi altre alternative: lo zucchero di cocco, ottenuto dalla linfa dei fiori di cocco, ha un sapore simile a quello del caramello ed è ideale per dolcificare cibi e bevande.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

C’è poi la melassa: ottenuta dalla canna da zucchero, ha un sapore intenso e ricco e può essere utilizzata per dolcificare dolci, salse e marinate. Ed infine la marmellata: può essere utilizzata al posto del miele per dolcificare dolci e bevande, aggiungendo anche un tocco di frutta.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Tutte le domeniche faccio questo dolce mi dura giorni e ci faccio anche la colazione

Come da tradizione tutte le domeniche faccio il plumcake all'arancia e gocce di cioccolato, mi…

6 ore ago
  • Diete

La dieta migliore per quando arriva la menopausa? È la dieta della gazzella, chiedi pure al nutrizionista

Qual è la dieta migliore per la menopausa? Questa seguente può davvero fare al caso…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Non scaldi nulla, non sudi in cucina: questo zuccotto salato fa scena a tavola ma si prepara in 10 minuti

Zuccotto al salmone, zero cottura tutto a freddo, così non scaldi nulla e non sudi…

7 ore ago
  • Finger Food

Un mix tra gateau e caprese: li fai in stampini e spariscono in pochi minuti, questi tortini spaccano

Tortini di patate capresi: un mix tra gateau e caprese che spacca davvero, li fai…

8 ore ago
  • Contorno

Li divorano appena fritti perché non sono i soliti cordon blue di melanzane, scopri come li preparo

Se provi questi cordon blue di melanzane e zucchine farai il botto, ti garantisco che…

8 ore ago
  • Pizza

Senza farina, senza lievito e in 10 minuti ti faccio fare la pizza non devi neanche accendere il forno, fa crunch non appena l’assaggi

Ti faccio fare una pizza in padella non ti serve la farina, lievito, ma riuscirai…

9 ore ago