Lactalis+nella+bufera%3A+multata+per+pratiche+sleali+e+comportamento+scorretto
ricettasprint
/lactalis-nella-bufera-multata-per-pratiche-sleali-e-comportamento-scorretto/amp/
News

Lactalis nella bufera: multata per pratiche sleali e comportamento scorretto

La francese Lactalis ha ricevuto una multa di svariate migliaia di euro per “comportamento vessatorio” nei confronti degli agricoltori. È una sentenza che può fare scuola.

Un carrello vuoto (Ricettasprint.it)

Lactalis ha decisamente una brutta gatta da pelare. Le autorità incaricate hanno infatti comminato una ingente multa alla multinazionale tra i principali soggetti in ambito lattiero e caseario.

La Lactalis ha ricevuto la grossa sanzione, il cui importo è pari a circa 74mila euro, a seguito di un esposto avanzato dalla Coldiretti nello scorso mese di settembre.

Ad emettere l’ammenda contro la compagnia francese è stato l’italiano Ispettorato Centrale per la tutela della Qualità e la Repressione Frodi (Icqrf) del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf).

Il motivo della multa comminata a Lactalis risiede nel fatto di avere imposto agli allevatori dei prezzi aggressivi e del tutto svantaggiosi per quest’ultimi.

Non è un caso se gli allevatori e gli agricoltori stanno protestando con veemenza in questi giorni anche per questo aspetto. I produttori vendono a prezzi bassissimi alle grandi compagnie, che poi ci lucrano sopra.

Multa a Lactalis, la sentenza può fare da spartiacque

Il logo di Lactalis (Ricettasprint.it)

Questa multa dovrebbe disincentivare Lactalis ed altri soggetti analoghi dall’utilizzare pratiche sleali nei confronti degli allevatori di latte, imponendo loro prezzi ingiusti e sfruttandone la posizione di debolezza nel mercato.

La sentenza rappresenta un importante segnale di giustizia nel settore lattiero-caseario, dove è fondamentale garantire condizioni eque per gli agricoltori che producono latte.

Lottare contro pratiche sleali e abusive è essenziale per tutelare la filiera agroalimentare e garantire la sostenibilità economica degli agricoltori.

È importante continuare a vigilare sul rispetto delle regole e a promuovere una filiera lattiero-casearia equa e sostenibile per garantire un futuro dignitoso agli agricoltori e la qualità dei prodotti per i consumatori.

La multinazionale annuncia ricorso

Lactalis conferma di aver ricevuto una notifica di presunta violazione del decreto legislativo n.198 del 2021. Questi alcuni passaggi di un comunicato rilasciato dalla stessa. “Desideriamo sottolineare che siamo impegnati a garantire una filiera sostenibile e responsabile, e che stiamo lavorando attivamente per rispettare tutte le normative vigenti“.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il lato oscuro dei farmaci contro il raffreddore: gli avvertimenti dell’AIFA

“E vorremmo evidenziare che abbiamo investito notevoli risorse finanziarie per sostenere i nostri conferenti e garantire il benessere degli animali, la sicurezza alimentare e la qualità dei nostri prodotti”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Attiva il tuo metabolismo: trucchi infallibili per perdere peso rapidamente

È intenzione di Lactalis presentare un ricorso contro l’accusa di violazione, confidando nella corretta valutazione delle autorità competenti. L’azienda resta a disposizione per fornire ulteriori chiarimenti e collaborare al fine di risolvere la questione nel modo più trasparente possibile.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Un alleato naturale per la salute digestiva, niente più pancia gonfia se ne mangi ogni giorno

Importante è stato il ruolo della Coldiretti nel porsi in prima linea a difesa dei suoi associati ed allo scopo di contrastare le situazioni di abuso di posizione dominante.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

31 minuti ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

2 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

4 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

7 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

8 ore ago
  • News

Addio spesa tradizionale, Temu ora vende cibo e a prezzi fuori da ogni logica: Lidl e gli altri tremano

Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…

9 ore ago