Lasagna di zucca e salsicce, un nuovo modo di condire le nostre lasagne, in bianco, delicatamente cremose.
Abbiamo della zucca nel frigo che non sappiamo come impiegare? La solita pasta e zucca ci ha stancato un po’? Bene, oggi ho la ricetta che fa per voi e vi dirò che si prepara anche abbastanza velocemente.
La lasagna di zucca e salsiccia è una prelibatezza, un piatto unico, condito al punto giusto, che può anche essere preparato in anticipo e poi riscaldato al forno. Anzi, devo dire che riposato è ancora più buono perchè tutti gli ingredienti si compattano per bene tra di loro.
Diverso dal solito, buono, con qualche piccola innovazione firmata ricetta sprint. Basta parlare, indossiamo il grembiule e all’opera.
Lasagna di zucca e salsicce, un nuovo modo di condire le nostre lasagne. Procedimento
Iniziate preparando la farcia mondando e tagliando a cubetti la zucca, poi mettete l’olio in una padella insieme all’aglio e allo scalogno tritati finemente. Quando si saranno ben rosolati aggiungete anche la zucca e fatela cuocere a fiamma media per circa 15 minuti. Intanto preparate anche le salsicce, privatele della pelle e poi tagliate la carne a pezzetti. Aggiungetele alla zucca nella padella e cuocete tutto insieme ancora per 10-15 minuti. A questo punto prendete una padella più grande e versateci dentro un po’ di olio e prezzemolo tritato, poi unite la besciamella e fatela addensare a fiamma bassa e senza farla sobbollire. Prendete una teglia rettangolare da forno, versateci un po’ di besciamella e adagiate sopra uno strato di lasagne. Distribuite quindi uniformemente sulla pasta uno strato di preparato di zucca e salsicce, poi cospargete con un po’ di parmigiano grattugiato.
leggi anche:Lasagna di pesce, la devi provare con questi ingredienti è strepitosa
Ricoprite con un altro strato di pasta, poi Fate lo stesso procedimento con un altro strato di besciamella, di preparato di zucca e di salsicce, e di parmigiano. Continuate così fino a raggiungere l’ultimo strato di pasta. Guarnite la vostra lasagna con una spolverata di parmigiano grattugiato, poi mettete la teglia in forno preriscaldato alla temperatura di 190°C, e fate cuocere per circa 30 minuti.
leggi anche:Brooklyn Beckham ci riprova con la lasagna: ma il web non perdona
leggi anche:Non è domenica se non prepari la lasagna, solo 300 kcal a pz. La versione leggerissima da fare subito!
Ci sono dei cambiamenti dal peso specifico importante che Ferrero non può ignorare. Tutto questo…
Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …
Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…