Lasagna di pane con spinaci e scamorza perfetta da servire a cena come cena insolita, scoprite gli ingredienti.
Una ricetta sfiziosa e semplice che si prepara in poco tempo, scopri seguendo passo passo la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: Pasta cremosa con fagioli e pomodori | Buona e facile
Ingredienti
Per preparare questa ricetta iniziate a pulire gli spinaci, lavateli sotto acqua corrente e poi sbollentate in una pentola con poca acqua e scolateli bene dopo 7 minuti. Mettete in una padella un filo di olio extra vergine e mettete gli spinaci lasciateli insaporire con un pò di sale, poi dopo qualche minuto spegnete.
Mettete sul fondo di una pirofila un pò di besciamella, adagiate le fette di tramezzini, poi mettete un pò di besciamella, gli spinaci (si consiglia di tagliarli un pò), poi mettete un pò di scamorza tagliata a dadini e la provola.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Lasagna con Broccoli, un primo per la domenica ed i giorni di festa
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Lasagna Ricca | un big bang di gusto da servire in tavola
Spolverate il formaggio grattugiato, proseguite fino a terminare tutti gli ingredienti e terminate con le fette di pane, il pan grattato e spolverate il formaggio grattugiato. Ora infornate in forno caldo a 180°C per 15-20 minuti, sfornatela e servite calda.
Buon appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…