Lasagne vegetariane, piene di besciamella, molto più leggera e digeribili, prova la mia ricetta, tutte verdure surgelate. 10 minuti e li inforni. Ci impiego poco tempo, grazie proprio alle verdure surgelate.
Un’alternativa deliziosa da portare in tavola anche nel giorno di Pasqua, parlo delle lasagne e le verdure, un primo piatto saporito, profumato e digeribile che si prepara con la besciamella che possiamo anche realizzare in maniera vegetale, e vari tipologie di verdure che io ho utilizzato surgelate.
Si accorciano i tempi notevolmente e le verdure surgelate sono belle e pronte all’interno del nostro freezer. Possiamo variare le verdure come meglio crediamo a seconda di quelli che Amiamo particolarmente cucinare.
È un piatto sicuramente diverso dal solito, e sicuramente andremo ad abbattere i tempi utilizzando le verdure surgelate. Chiaramente quelle fresche sono sicuramente più buone, ma davanti al tempo limitato, vanno benissimo queste.
Prendiamo le nostre verdure surgelate, o se preferite fresche, io già ne avevo in freezer ed ho utilizzato le prime. Sbocciamo la ci vuole e tagliamo la pezzettini e mettiamo tutte le verdure all’interno di una pentola con un po’ di olio extravergine di oliva e aggiungiamo anche i piselli precotti. Una presa di sale e via in cottura per circa 20 minuti. Prepariamo la besciamella secondo il link che vi proponiamo. La nostra besciamella può essere in varie versioni, light, vegetariana, oppure la classica. Gli ingredienti sono i classici e il procedimento molto veloce.
Prendiamo una teglia da forno e mettiamo sul fondo lo strato di besciamella, uno strato di sfoglie per lasagna, e cominciamo a ricoprire con tutte le nostre verdure che oramai saranno cotte. Uno strato di parmigiano grattugiato e continuiamo con lo strato di lasagne, besciamella, verdure e così via fino alla conclusione con il termine degli ingredienti. Completiamo con uno strato di besciamella e parmigiano grattugiato abbondante e cuociamo nel forno ventilato a 180° per circa 25 minuti. Controlliamo la cottura e se si necessita, continuiamo la stessa per altri cinque minuti.
In pochissimi minuti riesci a preparare la pasta senza glutine con speck e formaggi, impossibile…
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…