Plum cake cocco e noci: lascia stare i soliti sapori, con cocco e noci gli dai una meravigliosa botta di gusto, fidati non lo lasci più!
Ci sono plum cake buoni e poi c’è questo! Perché credimi, quando metti insieme cocco e noci, la differenza si sente eccome. Non è il solito dolce da colazione che mangi distrattamente, qui ti fermi e te lo gusti con piacere. Pensa che già dal profumo capisci che è irresistibile, poi ogni morso ti da quella botta di gusto che ti fa venire voglia di prenderne subito un’altra fetta.

Il plum cake cocco e noci è soffice ma con la sorpresa della frutta secca che scrocchia sotto i denti e il cocco che da quel sapore inconfondibile e sempre gradito soprattutto in questo periodo. E la cosa bella, è che è perfetto sia per iniziare la giornata con la carica giusta, sia per una merenda golosa, magari con una tazza di tè. Prepararlo poi è facilissimo, si fa in una ciotola senza troppi passaggi e mentre cuoce in forno ti da un profumo che riempie tutta la cucina.
Plum cake cocco e noci: veloce e semplicissimo ma altro che i soliti sapori, questo spacca!
Da quando l’ho provato quindi credimi, il plum cake cocco e noci è entrato ufficialmente nella lista dei dolci che preparo quando voglio fare bella figura senza stressarmi e sono sicura che sarà lo stesso anche per te. Non perdere tempo quindi, allaccia il grembiule e preparalo subito con me. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per il Plum cake cocco e noci
4 uova
65 g di zucchero di canna
300 g di farina integrale
40 g di farina di cocco
65 ml di olio di semi di girasole
80 g di noci sgusciate
225 ml di latte
80 g di gocce di cioccolato
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci in polvere
Come si prepara il Plum cake cocco e noci
Inizia montando le uova in una ciotola capiente con lo zucchero di canna finché diventano chiare e spumose. Aggiungi poi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare. Successivamente setaccia la farina direttamente nel mix mentre lo monti e lasciala integrare piano piano così non si formano grumi.
Solo alla fine, aggiungi anche il lievito, la vanillina e la farina di cocco. Mescola tutto ancora fino a quando l’impasto diventa liscio e senza grumi. A questo punto aggiungi le noci grossolanamente o finemente tritate e le gocce di cioccolato, tenendone qualcuna da parte per la superficie.
Versa l’impasto nello stampo da plum cake rivestito con carta forno o ben imburrato, livella con una spatola, cospargi con le noci e le gocce di cioccolato rimaste e cuoci a 180 gradi per circa 35-40 minuti. Per sicurezza come sempre prima di toglierlo dal forno, infilzalo con uno stecchino per vedere se è asciutto e poi tiralo fuori. Lascialo raffreddare bene prima di toglierlo dallo stampo e se ti piace il tocco di classe, servi il tuo mitico Plum cake cocco e noci in tavola, con una bella spolverata di zucchero a velo, vedrai che successo, te lo godi fino all’ultima briciola e non resta niente, provare per credere. Buon appetito!