Latte+Conad%2C+anche+tu+lo+compri%3F+Devi+sapere+chi+lo+produce
ricettasprint
/latte-conad-anche-tu-lo-compri-devi-sapere-chi-lo-produce/amp/
News

Latte Conad, anche tu lo compri? Devi sapere chi lo produce

Quali sono i soggetti che realizzano il latte Conad? È davvero di provenienza italiana oppure la materia prima arriva da altri Paesi?

Latte Conad, quanto è veramente buono? Quanto conveniente e quanto di qualità? Quando si affronta proprio l’aspetto qualitativo in merito tanto al latte quanto a qualsiasi altro tipo di alimento, noi consumatori non ci dovremmo mai accontentare. Nel nostro carrello dovrebbero finire sempre e solo articoli alimentari della migliore qualità possibile. Il Latte UHT a marchio Conad, in tutte le sue varianti (scremato o parzialmente scremato ed intero, n.d.r.) merita attenzione.

Latte Conad, anche tu lo compri? Devi sapere chi lo produce (ricettasprint.it)

Sul suo sito web ufficiale, dove è possibile consultare tutte le informazioni dei prodotti a marchio Conad, l’azienda sostiene che il latte UHT con su impresso il simbolo della margherita di Conad proviene esclusivamente da allevamenti italiani. È davvero così? Ovviamente un soggetto non può dichiarare qualcosa che non sia conforme alla realtà. Che cosa sappiamo su chi produce il latte Conad?

Chi produce il latte per la Conad?

Ogni giorno, Conad si impegna a raccogliere latte fresco da allevamenti selezionati, sottoponendolo a rigorosi controlli qualitativi. Questo processo garantisce che solo il migliore latte arrivi sulle nostre tavole. Dopo la raccolta, il latte viene trattato con un metodo termico ad alta temperatura, noto come UHT (Ultra High Temperature), che preserva i nutrienti e il sapore inconfondibile del prodotto.

Questo trattamento rende il latte igienicamente sicuro. E ne assicura anche una durata prolungata, rendendolo un alleato ideale per la dispensa domestica. Anche sul retro di una confezione di latte Conad è possibile consultare alcune informazioni rivelatore di quella che è la vera qualità di questo prodotto. Una qualità certificata.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Come risparmiare con i termosifoni, c’è un dispositivo che ti aiuterà tantissimo

Chi produce il latte per la Conad? (ricettasprint.it)

Infatti Conad sceglie gli allevamenti di riferimento esclusivamente all’interno del territorio italiano. E si affida a due aziende ben specifiche per la produzione del suo latte in brick da un litro, venduto al prezzo di 0,99 € / L.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: BAULI richiama un dolce natalizio dai più importanti supermercati, forse lo hai appena comprato

Le aziende a cui si affida Conad

I produttori sono Sterilgarda Alimenti S.p.A., con stabilimento ubicato in Via Medole, 52 Castiglione delle Stiviere (MN). E Latteria Soresina S.c.a., che si trova in Via dei Mille, 13/17 Soresina (CR). Due aziende molto note ed apprezzate. Quindi chi acquista del latte Conad può stare sicuro. Sta bevendo un qualcosa di attentamente controllato e certificato.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Soffri di stitichezza? Perché ti succede e cosa puoi mangiare per sbloccarti

Per quanto riguarda il latte confezionato, dopo l’apertura, lo stesso deve essere riposto in frigorifero e consumato entro tre o quattro giorni per garantire la massima freschezza. Questo approccio pratico rende il latte Conad una scelta gustosa, estremamente conveniente e salutare. Con una conservazione che fa in modo che non avvenga alcuna eventuale contaminazione da parte di batteri.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

1 ora ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

2 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

4 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

5 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

6 ore ago