Latte+di+mandorla%2C+ricetta+facile+per+prepararlo+in+casa
ricettasprint
/latte-di-mandorla-ricetta-facile/amp/
Bevande

Latte di mandorla, ricetta facile per prepararlo in casa

Latte di mandorla, ricetta facile per prepararlo in casa

Il latte di mandorla è una bevanda estremamente ricca di benefici e soprattutto una valida e gustosa alternativa a chi soffre di intolleranze alimentari. Perfetto anche per coloro che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana. Con il suo sapore dolce e delicato, è ideale da utilizzare anche in diverse preparazioni culinarie. Torte e dessert acquistano golosità ed anche alcuni tipi di carne risultano più buoni utilizzando il latte di mandorla nella cottura.

Latte di mandorla, benefici e proprietà

Dal punto di vista nutrizionale, questa bevanda apporta poche calorie a fronte di moltissimi benefici. Il suo apporto di acidi grassi omega 3 è significativo nel combattere l’invecchiamento dei tessuti e migliorare la salute cardiovascolare. La sua lenta assimilazione inoltre stimola il metabolismo e previene i picchi di glucosio nel sangue. Contiene anche calcio e magnesio, che rendono più forte il sistema osseo. E’ molto utile anche a favorire il dimagrimento: il suo contenuto di amminoacidi infatti stimola la combustione dei grassi ed aumenta la massa muscolare.

Chiaramente, come ogni alimento anche il latte di mandorla va assunto tenendo conto di eventuali controindicazioni. In caso di disturbi metabolici, gravidanza o malattie particolari, è meglio consultare il medico. Ciò anche perchè contiene delle sostanze che possono alterare la funzionalità delle ghiandole tiroidee, provocandone l’infiammazione. L’alto contenuto di tirosina inoltre, può causare emicrania se bevuto in grandi quantità, soprattutto in soggetti già fisiologicamente predisposti.

Ricetta e procedimento

Realizzare in casa il latte di mandorla è semplicissimo. Di seguito trovate gli ingredienti e la spiegazione dettagliata di come prepararlo in modo facile e veloce.

Vi occorrono:

– 150 gr di mandorle non tostate
– 1,5 l di acqua

Mettete le mandorle in ammollo in mezzo litro d’acqua per una notte. Filtrate l’acqua e frullate inizialmente solo le mandorle, poi poco alla volta versate tutto il liquido continuando a frullare. Infine con una tela filtrate il liquido ottenuto e travasatelo in un recipiente di vetro e chiudetelo ermeticamente. Potete consumare anche ciò che resta dopo il filtraggio: una sorta di farina di mandorle che potrete utilizzare subito per realizzare dolci o conservarla. Nell’ultimo caso andrà prima però tostata leggermente in forno a 180 gradi per circa 10 minuti.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

60 minuti ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago
  • News

Stai mangiando troppo in questi giorni di vacanze? C’è la soluzione per te in soli 5′

Il mangiare tanto è qualcosa di molto frequente nel corso delle vacanze. E se ti…

5 ore ago