Una bella tazza calda di latte e miele è il rimedio migliore e più naturale contro la tosse e il mal di gola. Ce lo insegnano le nonne, proviamolo
Arriva il freddo, quindi scaldiamoci con il cibo. Anzi, con una bevanda che è stata tramandata di generazione in generazione ed è arrivata intatta fino a noi. Perché il latte e miele è veramente il toccasana delle nonne, ma soprattutto funziona.
Una buona tazza di latte e miele aiuta a rilassare il, fisico e la mente, ancora più di quello che possono fare thé, tisane o anche pastiglie a base di erbe. Una bella coccola prima di andare a dormire, oppure la mattina per colazione prima di cominciare una giornata decisamente impegnativa.
Il latte è una fonte primaria di proteine, è ricco di vitamine e quel che più conta anche di calcio. Insieme a potere antinfiammatorio e calmante del miele, con qualche goccia di linone (che potete sostituire con spezie come la cannella) è tutto quello che serve per sedare per la tosse oppure il mal di gola.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa piccante di miglio e lenticchie rosse | Gustosa e stuzzicante
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta dello chef Simone Buzzi | Pulled pork
Ingredienti:
C’è chi davanti al latte e miele caldo si blocca perché lo ritiene troppo calorico. In realtà ogni 100 grammi di miele contiene circa 300 calorie, ma due cucchiaini sono molto meno rispetto a questo peso. E insieme a quelle del latte possiamo arrivare ad un massimo di 350 calorie per ogni bicchiere oppure ogni tazza, ma i benefici che produce sono molto migliori, anche perché non dobbiamo berlo tutti i giorni.
Preparazione
In fondo questa è la parte più facile. Basta versare il latte in un pentolino e scaldarlo a fiamma media fino a quando arriva quasi al bollore. Deve essere caldo, ma non bruciarvi la bocca, quindi a quel punto spegnete.
Poi versate il latte in una tazza oppure un bicchiere, aggiungete subito il miele girando con un cucchiaino fino a farlo sciogliere.
Potrebbe piacerti anche: E’ sempre Mezzogiorno | La ricetta della chef Zia Cri | Come riutilizzare le bucce delle patate
Potrebbe piacerti anche: Torta quattro quarti al limone | Soffice profumata e delicata
In ultimo aggiungete anche il succo di mezzo limone non trattato. Date ancora una girata e siete pronti per berlo anche un paio di volte al giorno.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…