Lavare+i+piatti+ti+costa+500+euro+ogni+volta%2C+il+problema+%C3%A8+tutto+in+questa+valvola
ricettasprint
/lavare-i-piatti-ti-costa-500-euro-ogni-volta-il-problema-e-tutto-in-questa-valvola/amp/
News

Lavare i piatti ti costa 500 euro ogni volta, il problema è tutto in questa valvola

Lavare i piatti senza la dovuta attenzione può costarti anche 500 € alla volta. È un problema legato a diverse cause che dovresti risolvere subito.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in precedenti articoli, quando parliamo di lavaggio delle stoviglie, dobbiamo prestare molta attenzione alle modalità con cui facciamo questo compito.

Lavare i piatti non è un gesto così automatico come potremmo pensare, ma dobbiamo fare attenzione a diverse variabili per evitare che diventi un vero e proprio spreco di denaro. È stato riscontrato che, senza la dovuta attenzione, lavare semplicemente le stoviglie può costarci molto di più di quanto immaginiamo.

La variante può costarti davvero più di 500 €?

La risposta a questa domanda è assolutamente positiva, poiché nel corso degli anni è stato riscontrato che l’aumento delle bollette degli italiani, in particolare quelle relative all’acqua, è dovuto a cattive abitudini quotidiane. Per questo motivo, dobbiamo imparare a cambiare le nostre abitudini in questo ambito.

Lasciare l’acqua aperta mentre si lavano i piatti, ad esempio, o non avviare il programma giusto nella lavastoviglie, comporta inevitabilmente uno spreco di acqua che viene registrato dal nostro contatore e riflesso direttamente sulla nostra bolletta.

Cosa fare per risparmiare sui costi?

Per risparmiare effettivamente sui costi della bolletta dell’acqua, dobbiamo controllare che le valvole dei tubi siano ben chiuse, per evitare perdite di acqua.

Inoltre, un’ottima soluzione è quella di insaponare i piatti e aprire l’acqua solo successivamente per il risciacquo. Questa abitudine può ridurre ulteriormente i consumi. Prova ad applicare questa strategia anche in doccia per ridurre ancora di più le bollette. Infine, ma non meno importante, non dimenticare mai di attivare la modalità Eco sia nella lavatrice che nella lavastoviglie.

LEGGI ANCHE -> Non rinunciare alla lasagna se sei a dieta, la versione light e senza carne è super, una bomba ipocalorica che ameranno tutti

Effettuando queste piccole modifiche, riuscirai a risparmiare considerevolmente nell’arco di un anno e vedrai la tua bolletta scendere più di quanto immaginavi, con un risparmio di circa 500 € all’anno.

LEGGI ANCHE -> In frigorifero metti sempre il cibo jolly, lo faccio anche io e le tentazioni non mi fanno più paura

LEGGI ANCHE -> Detesto l’odore di cipolla, con questo trucco riesco ad eliminarlo subito

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Un bicchiere d’audacia a bordo: tutti un po’ brilli nei voli economy

Ancora novità per chi viaggia in aereo, questa volta la notizia coinvolge i voli in…

16 minuti ago
  • Finger Food

Oramai sono passata alle mezze lune il giovedì, altro che gnocchi, zero sbatti pronte in un attimo

Tra la fase di preparazione e quella della cottura passano meno di 40 minuti, ecco…

2 ore ago
  • News

Mandorle tostate non immagineresti mai quanto cambia il sapore con la tostatura giusta

Come tostare le mandorle? Tempi, trucchi e consigli per una tostatura perfetta e profumata ogni…

5 ore ago
  • News

Anna Moroni gravoso incidente | Paura per la cuoca: “Poteva finire peggio”

Anna Moroni continua a essere una delle indiscusse protagoniste della scena mediatica, ma questa volta…

6 ore ago
  • News

Sorseggia il multiverso: che sapore hanno la birra e il caffè di Ironman e Spider-Man

Ironman ti sveglia, Spider-Man ti disseta: Robert Downey Jr. e Tom Holland uniti di nuovo…ma…

7 ore ago
  • Dolci

Perché preparare i soliti muffin, quando basta aggiungere la zucca a questo impasto per renderli irresistibilmente golosi

I muffin di zucca e carote sono soffici, leggeri e profumano d’autunno. Ecco la ricetta…

9 ore ago