Le+bombe+batteriologiche+in+cucina+che+tocchi+ogni+giorno%2C+a+cosa+fare+attenzione
ricettasprint
/le-bombe-batteriologiche-in-cucina-che-tocchi-ogni-giorno-a-cosa-fare-attenzione/amp/
News

Le bombe batteriologiche in cucina che tocchi ogni giorno, a cosa fare attenzione

Sono ovunque, e possono creare delle complicazioni per la salute anche importanti. Si tratta dei batteri, presenti soprattutto in cucina.

Batteri in cucina (Ricettasprint.it)

La cucina, cuore pulsante della casa, è spesso considerata un luogo di creatività e convivialità. Tuttavia, è importante ricordare che può anche essere un ambiente favorevole per la proliferazione di batteri pericolosi.

Molti alimenti e utensili che utilizziamo quotidianamente possono nascondere insidie insospettabili, trasformando la nostra cucina in una vera e propria “bomba batteriologica”. Cosa devi sapere per mantenere la tua cucina sicura e igienica.

Uno dei principali colpevoli della contaminazione batterica è la carne cruda. Pollame, manzo e maiale possono ospitare batteri come Salmonella e E. coli, che possono trasmettersi facilmente a superfici e utensili.

È fondamentale lavare le mani dopo aver maneggiato carne cruda e utilizzare taglieri separati per la carne e le verdure. Non dimenticare di cuocere sempre la carne a temperature adeguate, per garantire l’eliminazione dei batteri.

Dove si annidano di più i batteri in cucina?

Un tagliere ed un panno da cucina (ricettasprint.it)

Un altro alimento da tenere d’occhio è il pesce. Anche se è un’ottima fonte di proteine, può essere portatore di batteri come la Listeria, che prospera a temperature di refrigerazione. È importante acquistare pesce fresco e conservarlo correttamente. Inoltre, il pesce crudo, come quello utilizzato nei sushi, deve provenire da fonti affidabili per ridurre i rischi di contaminazione.

Spesso considerati sani e sicuri, frutta e verdura possono comunque rappresentare un rischio se non vengono lavati correttamente. Pesticidi, batteri e sporco possono rimanere sulla superficie. È consigliabile lavare sempre frutta e verdura sotto acqua corrente, anche se si prevede di sbucciarli. Per gli alimenti a foglia verde, come insalate e spinaci, assicurati di rimuovere le foglie esterne e lavare accuratamente quelle interne.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Non ordinare mai questi cibi ai ristoranti, parola di chef

Gli utensili da cucina e le superfici possono diventare focolai di batteri se non vengono puliti regolarmente. Taglieri di legno, in particolare, possono assorbire i liquidi e trattenere i batteri. È consigliabile utilizzare taglieri di plastica, che possono essere facilmente lavati in lavastoviglie. Inoltre, assicurati di disinfettare le superfici di lavoro, specialmente dopo aver preparato carne cruda o pesce.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Finalmente con la colazione detox ho scoperto cosa mangiare la mattina per deputarsi senza dire no al gusto

Le spugne ed i panni da cucina sono altri potenziali serbatoi di batteri. È buona norma sostituirli frequentemente e disinfettarli regolarmente. In alternativa, considera l’uso di panni di carta usa e getta per la pulizia, che possono essere buttati via dopo l’uso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hamburger Conad, qual è la verità dietro al loro prezzo conveniente: sai chi li produce?

Anche la conservazione degli alimenti gioca un ruolo cruciale nella sicurezza alimentare. Non lasciare cibi cotti a temperatura ambiente per più di due ore; i batteri possono proliferare rapidamente. Utilizza contenitori ermetici per conservare gli avanzi in frigorifero e assicurati che la temperatura del frigorifero sia impostata sotto i 4°C. Per cibi surgelati, mantieni una temperatura di -18°C o inferiore.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

9 ore ago