Le+Chiacchiera+a+Carnevale+non+possono+proprio+mancare%2C+io+ormai+le+faccio+sempre+cos%C3%AC
ricettasprint
/le-chiacchiera-a-carnevale-non-possono-proprio-mancare-io-ormai-le-faccio-sempre-cosi/amp/
News

Le Chiacchiera a Carnevale non possono proprio mancare, io ormai le faccio sempre così

Stiamo per entrare in quel periodo dei dolci di carnevale, quindi, perché non facciamo le chiacchiere che sono il simbolo blu di questa festa?

La prima fase dell’inverno dopo Natale è segnata dalla festa di carnevale, una volta l’anno è lecito concedersi un momento di follia e quindi tutti noi siamo alle prese con la ricerca di vestiti con i quali mascherare noi e i nostri bambini.

Chiacchiere di Carnevale ricetta classica – RicettaSprint

Sulla base di tale motivazione, dunque, prepariamoci anche alla realizzazione di vari dolcetti da portare in occasione di feste realizzate insieme agli amici o quelle che si terranno nelle scuole dei nostri figli. Io direi di cominciare proprio dalle chiacchiere!

Prepariamo le chiacchiere di carnevale… queste non te le puoi proprio perdere

Io sono un amante della tradizione culinaria italiana, motivo per cui amo seguire il calendario annuale e realizzare vari dolci e ricette tipiche a seconda delle festività di riferimento. Adesso che carnevale si avvicina, quindi, perché non preparare insieme le chiacchiere e godersele durante questa festività insieme ad amici e familiari? Ecco di seguito la mia ricetta con le quali le prepari subito subito:

Mezzo chilo di farina 00,

80 g di burro,

60 g di zucchero,

Quattro uova,

500 ml di vino moscato,

Una bustina di lievito per dolci.

Chiacchiere di Carnevale ricetta classica – RicettaSprint

Realizziamo insieme queste chiacchiere strepitose di carnevale

Cominciamo la preparazione delle nostre chiacchiere scegliendo la spianatoia che ci farà da base di lavoro, poi versiamo la farina e andiamo a creare una fontanella come si fa solitamente con la pasta fresca, al suo interno andiamo a mettere il contenuto delle quattro uova il burro fuso leggermente raffreddato. A questo punto iniziamo a mescolare l’interno dell’impasto con una forchetta come se stessi realizzando una frittata; quindi, successivamente aggiungiamo anche lo zucchero e il vino.

Dopodiché, cominciamo a mischiare tutti gli ingredienti con la farina dall’esterno della fontanella verso l’interno utilizzando le mani, quindi l’impasto andrà lavorato per una decina di minuti finché non sarà omogeneo e compatto. Successivamente lasciamolo riposare per almeno 30 minuti avvolto nella pellicola.

Trascorse il tempo necessario, prendiamo l’impasto dividiamolo in più parti e estendiamolo sul piano di lavoro, con l’aiuto di una rondella tagliamo le nostre chiacchiere e facciamo un’incisione al centro. Nel frattempo, mettiamo a riscaldare l’olio, oppure utilizziamo la classica friggitrice, e prepariamo le nostre chiacchiere.

Chiacchiere di Carnevale ricetta classica – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Pasta alla carbonara mal riuscita? Fai la frittata alla carbonara, la metti in tavola se la spazzolano tutti con un boccone

Una volta completate, poi, lasciamole raffreddare completamente e condiamo con lo zucchero a velo, così saranno subito pronte per essere servite oppure portate cavallo di battaglia per la vostra festa. Saranno buone e deliziose e si manterranno così friabili per almeno la settimana!

LEGGI ANCHE -> Bruciatore del fornello pieno di grasso tu come li pulisci? Io faccio sempre così e ho risolto il problema

LEGGI ANCHE -> Terribile lutto per Benedetta Parodi, il messaggio di addio sui social: l’immenso dolore per la conduttrice

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

13 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

43 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago