Le+cose+che+non+sapevi+sul+basilico+e+che+cambieranno+le+tue+abitudini
ricettasprint
/le-cose-che-non-sapevi-sul-basilico-e-che-cambieranno-le-tue-abitudini/amp/
News

Le cose che non sapevi sul basilico e che cambieranno le tue abitudini

Quante qualità ha il basilico, una piantina così semplice eppure estremamente complessa per via delle qualità innumerevoli che lo contraddistinguono. Non dovresti mai farlo mancare.

Il profumo del basilico fresco appena colto è tra le cose più piacevoli che ci siano. Basta avere anche solo una piantina per raccoglierne qualche rametto ed inebriarsi con questa buonissima fragranza. Ma in questo caso è meglio abbondare.

Una pianta di basilico (Canva – ricettasprint.it)

Meglio quindi coltivare più piantine di basilico per averlo sempre fresco e pronto per fornire un aroma capace di essere addirittura decisivo per la buona riuscita di un piatto. Le proprietà che lo stesso possiede sono molteplici.

All’interno del basilico si trovano molte sostanze nutritive. In particolar modo le vitamine A, C, K, i grassi omega 3 ed i minerali ferro, calcio, sodio e manganese. Poi il basilico è anche un ottimo antibatterico, antinfiammatorio ed antiossidante e riduce gli effetti dei radicali liberi. Sono presenti anche buone quantità di carotenoidi.

In generale il basilico fa bene anche per proteggere il cuore, perché è ritenuto un buon antitumorale e tiene alla larga altre malattie gravi come problematiche dell’apparato cardiovascolare e l’aterosclerosi. Ne esistono anche svariate tipologie.

Basilico, coltivarlo in casa è molto facile

Ricordiamo per esempio le varietà di basilico:

  • greco;
  • viola;
  • comune;
  • genovese;
  • basilico limone;
  • tailandese;
  • sacro.
Delle foglie di basilico (Canva – inran.it)

Differiscono tutte quante da loro per la forma e le dimensioni delle foglie, per il retrogusto più o meno piccante che tutti quanti loro lasciano in bocca ed anche per il profumo.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Fare la spesa a quest’ora ed in questi giorni di fa spendere di più, quando andare

La coltivazione in casa è molto semplice. In estate le piantine non vanno tenute esposte a temperature costantemente al di sopra dei 25° mentre nei periodi più freddi vanno tenute al riparo dalle intemperie e dalle correnti fredde.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Compra acqua al supermercato e si sente male: ritirato lotto di minerale

Una pianta di basilico in salute (Canva – inran.it)

Per il resto è importante innaffiare il basilico quando il terriccio inizia a mostrarsi secco. Con la giusta quantità di acqua però, altrimenti il rischio che correremo sarà quello di fare marcire le radici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Matrimonio col menu McDonald’s, ecco come è finita

Prendersene cura è veramente semplice e poi queste belle piantine non solo ci forniranno una utile aggiunta per le cucine. Ma contribuiranno pure ad ingentilire l’ambiente ed a rendere più profumata ogni stanza in cui andremo a posizionarle.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

5 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

6 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

7 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

8 ore ago