Le+cotolette+faccio+cos%C3%AC%2C+mi+basta+solo+una+zucca+e+salvo+la+cena+in+quattro+e+quattr%E2%80%99otto
ricettasprint
/le-cotolette-faccio-cosi-mi-basta-solo-una-zucca-e-salvo-la-cena-in-quattro-e-quattrotto/amp/
Finger Food

Le cotolette faccio così, mi basta solo una zucca e salvo la cena in quattro e quattr’otto

Questa sera avevo voglia di cotolette vegetali, ma non mi andava di usare le melanzane, così ho pensato di provare con la zucca, e il risultato è stato sorprendente!

Negli ultimi anni, ho sperimentato le cotolette in tantissime versioni, oltre a quelle di carne. Ho provato le cotolette di melanzane, che erano davvero deliziose, e persino i cordon bleu a base di patate ripieni di prosciutto e formaggio, che hanno conquistato le mie bambine. Ma le cotolette di zucca sono state la vera rivelazione: mi hanno stupito più di qualsiasi altra variante.

Si tratta di una ricetta semplicissima, perfetta per l’autunno, che sicuramente ti lascerà a bocca aperta. La preparazione è talmente facile che vale davvero la pena di provarla.

Cotolette di zucca: la ricetta che rivoluziona l’autunno

Le cotolette vegetali riscuotono sempre un enorme successo a casa mia, perché sono un’ottima alternativa alla carne e mi permettono di variare la cena con un piatto diverso dal solito. Un altro aspetto importante è che riesco a far mangiare un po’ di verdura in più alle mie bambine, che di solito sono molto capricciose a riguardo. Le cotolette di zucca, poi, sono così semplici da preparare che anche tu dovrai provarle! Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione del nostro piatto:

500 g di zucca a cilindro,

Farina,

2 uova,

Pangrattato,

Sale,

Olio.

Come si preparano le cotolette di zucca

Iniziamo la preparazione delle cotolette di zucca eliminando la buccia e tagliando la zucca a fette rotonde, spesse circa 1 cm. Disponiamo poi le fette su una teglia ricoperta con carta forno, aggiungiamo un pizzico di sale e un filo d’olio, e inforniamo a 200°C per 15 minuti. Una volta cotte, lasciamo raffreddare leggermente le fette.

Nel frattempo, sbattiamo le uova e prepariamo due ciotole: una con la farina e l’altra con il pangrattato.

Ora prendiamo le fette di zucca, che si saranno ammorbidite durante la cottura, e passiamole prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Se desideri una panatura più croccante, puoi ripetere l’operazione immergendo nuovamente le fette nell’uovo e nel pangrattato.

LEGGI ANCHE -> Cimette di cavolfiore, scorza di arancia e una manciata di spaghetti, ecco il mio primo di stasera, ricetta TOP

A questo punto, puoi scegliere se friggere le cotolette in olio caldo o cuocerle nella friggitrice ad aria per un risultato più leggero ma altrettanto delizioso. In alternativa, puoi cuocerle in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.

Una volta cotte, servi le tue cotolette di zucca in tavola con un buon contorno di verdure, e vedrai che andranno subito a ruba!

LEGGI ANCHE -> Quale collutorio usare tutti i giorni? Due marche famosissime bocciate dal test

LEGGI ANCHE -> Quanto formaggio posso mangiare ogni giorno? La quantità consigliata

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

28 minuti ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

58 minuti ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

1 ora ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

2 ore ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

2 ore ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

3 ore ago