Le+freselle+di+zio+Ciccio+sono+imbattibili%3A+finalmente+mi+ha+confessato+il+suo+segreto%2C+non+pensavo+servissero+cos%C3%AC+pochi+ingredienti
ricettasprint
/le-freselle-di-zio-ciccio-sono-imbattibili-finalmente-mi-ha-confessato-il-suo-segreto-non-pensavo-servissero-cosi-pochi-ingredienti/amp/
Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso preparare da sola anche delle gustose freselle

Piatto povero, come la cucina di un tempo che è sempre valido ancora oggi. Ma piatto ricco, di tradizione e di sapore. Le freselle sono un sapore tipico del Sud Italia, a cominciare dalla Puglia.

Freselle ricetta di zio Ciccio ricettasprint

Simili alle bruschette ma con una differenza importante. Anche se sono secche e croccanti, il vero modo di mangiarle è prima bagnarle leggermente. E grazie alla ricetta di zio Ciccio, io me le preparo in casa.

Freselle con la ricetta di zio Ciccio, c’è un modo per risparmiare tempo

Ci sono due modi, o meglio due lievitazioni possibili, per le freselle fatte in casa. La prima è quella classica, da 24 ore. Ma con un piccolo trucco puoi accelerare e prepararle molto più in fretta. Scopri come fare.

Ingredienti:

600 g farina 00
300 g acqua
1 cucchiaino di lievito di birra secco
20 g sale

Preparazione passo passo freselle

Freselle ricetta di zio Ciccio ricettasprint

Versiamo in una ciotola grande la farina. Poi aggiungiamo subito il lievito e l’acqua a temperatura ambiente. Va benissimo quella del rubinetto, a patto che sia filtrata.
Per ultimo mettiamo dentro il sale e cominciamo a lavorare l’impasto delle freselle. Deve diventare compatto ma anche liscio e facilmente lavorabile, come quello di una focaccia. Se abbiamo usato solo 1 cucchiaino di lievito secco lo copriamo con un canovaccio pulito e lo lasciamo lievitare per 24 ore in un angolo asciutto della cucina. Se invece abbiamo usato la bustina intera basteranno soltanto 3 ore.

Quando il nostro impasto sarà lievitato formiamo delle palline da circa 100 grammi. A questo punto le impastiamo di nuovo. Poi le schiacciamo con le mani facendo anche il classico buco al centro con un dito e cerchiamo di dare la forma di ciambella.

Freselle ricetta di zio Ciccio ricettasprint

Prendiamo una teglia e la ricopriamo con la carta forno. Appoggiamo sopra le nostre freselle, le copriamo di nuovo con un canovaccio pulito e le lasciamo ancora lievitare per circa un’ora. Sarà l’ultima fase di attesa prima della cottura.

Leggi anche: Non compro pane a Pasqua faccio i panini e li cucino direttamente in friggitrice ad aria, ti suggerisco anche la ricetta gluten free

Preriscaldiamo il forno a 220° per 15 minuti prima di riprenderle in mano. Le facciamo cuocere sempre a quella temperatura per 20 minuti, in modo da dare la prima tostatura alle freselle. Quindi le tiriamo fuori e aspettiamo che diventino tiepide. Infine le rimettiamo in forno, questa volta a 160° per la seconda cottura, sempre da 20 minuti. Prima di tirare fuori la teglia la spostiamo sotto il grill e lo accendiamo ancora per 5 minuti.
Una volte che le nostre freselle sono cotte possiamo condirle a piacimento. Oppure lasciarle raffreddare e conservarle nei classici sacchetti di carta per il pane fino a 3-4 giorni.

Freselle ricetta di zio Ciccio ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

32 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

3 ore ago