Le+frittelle+ho+provato+a+farle+in+tutti+i+modi+ma+sai+che+con+i+peperoni+sono+deliziose%3F+A+casa+mia+vanno+a+ruba%21
ricettasprint
/le-frittelle-ho-provato-a-farle-in-tutti-i-modi-ma-sai-che-con-i-peperoni-sono-deliziose-a-casa-mia-vanno-a-ruba/amp/
Finger Food

Le frittelle ho provato a farle in tutti i modi ma sai che con i peperoni sono deliziose? A casa mia vanno a ruba!

Ho provato una versione nuova per frittelle che credimi vanno a ruba, con i peperoni sono così deliziose che non fanno che chiedermele, le devi provare!

Le frittelle sono sempre una tentazione, ma quando le prepari con i peperoni diventano qualcosa di davvero speciale! Croccanti fuori, morbide dentro e con quel gusto leggermente dolce dei peperoni che si sposa perfettamente con la pastella leggera e profumata. Sono perfette da servire come antipasto sfizioso, aperitivo o anche come contorno goloso da accompagnare a piatti di carne o formaggi.

Frittelle ai peperoni

Questa ricetta ha una marcia in più grazie alla pastella fatta con la birra, che la rende leggera, mentre il lievito le da una consistenza perfetta. Il tocco di prezzemolo e pepe, aggiunge poi ancora più sapore ai peperoni e l’olio bollente fa il resto, creando una doratura irresistibile che le rende irresistibili.

Frittelle di peperoni: lo sfizioso spuntino che rende aperitivi e antipasti unici!

Sai qual è la cosa bella di questa ricetta? È che si prepara in pochi minuti e finiscono ancora più in fretta! Ti consiglio infatti di preparane tante perché andranno a ruba e se le gusti calde appena fritte, magari con solo l’aggiunta di una spolverata di sale, sono ancora più buone e saporite. Insomma, sei pronta a friggere queste delizie? Allora non perdere tempo e procurati gli ingredienti, ti faccio vedere che prepararle è più facile di quanto pensi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per le frittelle di peperoni

Per la pastella

250 g di farina 00
300 ml di birra
5 g di sale
8 g di lievito per preparazioni salate
Prezzemolo tritato q.b.

Pepe q.b.
2 peperoni 1 giallo e uno rosso
Olio di semi di girasole q.b. per friggere

Come si preparano le frittelle di peperoni

Inizia lavando i peperoni, elimina il picciolo e i semi interni, poi tagliali a dadini piccoli o a listarelle sottili, così si amalgameranno meglio alla pastella. Prepara a questo punto la pastella, setacciando in una ciotola capiente la farina e unisci il lievito, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Versa la birra a filo, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Quando poi la pastella risulterà liscia e leggermente densa, sarà pronta.

Leggi anche: Le frittelle le faccio sempre senza farina, nessuno si accorge della differenza

Ora unisci i peperoni direttamente alla pastella e mescola bene per distribuirli uniformemente, dopodiché lasciali riposare per circa 10 minuti per far amalgamare i sapori. Riempi una padella con abbondante olio di semi e portalo a una temperatura di circa 170-180 gradi. Per verificare se è pronto e non hai un termometro, puoi semplicemente immergere un piccolo cucchiaio di pastella e se sfrigola subito e sale a galla, puoi iniziare a friggere.

Leggi anche: Frittelle di patate 3.0 occorrone questi tre passaggi per farle così buone

Con un cucchiaio unto di olio quindi, prendi delle porzioni di impasto e tuffale nell’olio bollente, cercando di non sovraccaricare la padella. Cuoci pochi pezzi alla volta per circa 2-3 minuti per lato, finché non risultano ben dorate e croccanti. Una volta pronte, scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servile subito, ben calde e croccanti. Se vuoi, puoi aggiungere un pizzico di sale in superficie per esaltarne ancora di più il sapore e fidati che otterrai delle frittelle di peperoni pazzesche, morbide, leggere e piene di gusto, fidati che una tira l’altra. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Involtini poveri ma buoni, non devono mancare le melanzane poi al resto sbizzarrisciti farai un figurone

Involtini veloci di melanzane: pane, acciughe e pochi ingredienti, è un ripieno povero ma così…

29 minuti ago
  • Dolci

Torta poverella in 2 fasi, questa ricetta ha salvato il dolce dopo pranzo

Nel caso di ospiti improvvisi a pranzo, sappi che puoi puntare su questa torta poverella…

59 minuti ago
  • Secondo piatto

Cena risolta con gli avanzi del frigo, prima di tornare a casa dalle vacanze improvvisa una ricetta come questa fai un figurone

Il pesce in padella con le patate è il secondo più buono in assoluto che…

1 ora ago
  • Dolci

Chi l’avrebbe detto che mettendo la banana in questo impasto avrei omesso questo ingrediente, è uscito fuori un dolce leggero e soffice

Con le banane sono riuscita a fare il ciambellone del bar senza zucchero, un dolce…

2 ore ago
  • Dolci

Te giapponese per dimagrire velocemente, già dopo 2 settimana perdi più di 2 kg

Per ritornare in forma possiamo affidarci a numerose tisane, ma senza ombra di dubbio quella…

3 ore ago
  • Dolci

Stavolta le mie mug cake profumano di albicocche e sono pure light: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa

Mug cake light all'albicocca: 3 minuti e le gusti senza sensi di colpa, stavolta mi…

4 ore ago