Le+hanno+mangiate+tutti+le+mele+cos%C3%AC%2C+al+posto+del+tiramis%C3%B9+ho+fatto+questa+scoperta+solo+120+kcal
ricettasprint
/le-hanno-mangiate-tutti-le-mele-cosi-al-posto-del-tiramisu-ho-fatto-questa-scoperta-solo-120-kcal/amp/
Dolci

Le hanno mangiate tutti le mele così, al posto del tiramisù ho fatto questa scoperta solo 120 kcal

Le hanno mangiate tutti le mele così, al posto del tiramisù ho fatto questa scoperta solo 120 kcal

Le mele a spicchi glassate sono un dessert leggero, profumato e irresistibile che si prepara in pochi minuti, perfetto per chi cerca qualcosa di dolce ma non vuole appesantirsi dopo cena. Immagina il profumo delle mele calde che si sprigiona in cucina, unito alla dolcezza naturale della frutta che viene esaltata da un velo di glassa delicata. Questo piatto non solo è facile da realizzare, ma anche incredibilmente versatile: puoi servirlo caldo per un dessert coccoloso o a temperatura ambiente per una merenda leggera e gustosa. Inoltre, è una ricetta che puoi facilmente personalizzare aggiungendo spezie o un tocco di creatività, come granella di frutta secca o un pizzico di cacao amaro.

Dessert di mele

La leggerezza di questo dessert è il suo punto forte: ogni porzione contiene solo 120 calorie, ma il sapore è così pieno che sembra di concedersi un piccolo peccato di gola. Questo lo rende ideale anche per chi segue una dieta o semplicemente vuole fare attenzione alla linea senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. Il segreto sta nel lasciare che le mele mantengano la loro naturale freschezza e croccantezza, mentre una cottura veloce e il giusto mix di sapori le trasformano in un capolavoro di semplicità.

Dessert di mele

Le mele utilizzate in questa ricetta possono essere della varietà che preferisci, ma le Fuji o le Golden sono particolarmente adatte per la loro dolcezza naturale e la consistenza che resiste bene alla cottura. La glassa è composta da ingredienti leggeri e salutari, come il miele e il succo di limone, che avvolgono gli spicchi in un abbraccio caramellato senza bisogno di zuccheri raffinati o grassi aggiunti. Con pochi passaggi, trasformerai un semplice frutto in un dessert gourmet che lascerà tutti soddisfatti, senza sensi di colpa.

Ingredienti

2 mele grandi (circa 300 g)

2 cucchiaini di miele (15 g)

1 cucchiaino di cannella in polvere (2 g)

1 cucchiaino di succo di limone (5 g)

1 cucchiaino di olio di cocco o burro leggero (5 g)

1 cucchiaio di acqua (15 g)

Taglio le mele a spicchi e poi realizzo questo dessert da dopocena in un attimo, solo 120 kcal. Procedimento

Inizia scegliendo due belle mele grandi, lavale accuratamente e asciugale. Taglia le mele in spicchi sottili, eliminando il torsolo ma senza togliere la buccia, perché è ricca di fibre e dona una piacevole consistenza. Mentre tagli, immagina già il risultato finale: spicchi di un bel colore dorato, lucidi e profumati, pronti a essere gustati. In una padella antiaderente, scalda un cucchiaino di olio di cocco o un tocco di burro leggero, giusto quanto basta per evitare che le mele si attacchino, e lascia che si sciolga dolcemente.

Adagia gli spicchi nella padella in un solo strato, in modo che ognuno abbia il suo spazio per cuocere uniformemente. Aggiungi un cucchiaio di acqua e versa subito dopo il succo di limone, che non solo aiuta a mantenere vivo il colore delle mele, ma bilancia la dolcezza naturale con una nota fresca e agrumata. Spolvera gli spicchi con la cannella in polvere, distribuendola con cura per garantire un sapore uniforme. Non avere fretta: il profumo speziato della cannella che si sprigiona mentre la padella si scalda è parte del piacere di preparare questa ricetta.

leggi anche:Oggi crumble ma non di mele, con la versione salata parti dalla frolla al parmigiano e un ripieno di zucca pazzesco!

Come fare il dessert di mele a spicchi

Dopo un paio di minuti, quando gli spicchi iniziano ad ammorbidirsi, versa il miele sopra le mele, distribuendolo con attenzione per creare una glassa sottile ma lucente. Con un cucchiaio di legno o una spatola in silicone, gira delicatamente gli spicchi per far sì che ogni lato venga avvolto dal miele e dalla cannella. Prosegui la cottura a fiamma bassa per altri 5-6 minuti, finché le mele non saranno morbide ma ancora compatte, e la glassa avrà formato una leggera caramellatura sul fondo della padella.

Spegni il fuoco e trasferisci subito gli spicchi su un piatto da portata, cercando di disporli in modo armonioso. Se vuoi dare un tocco finale, puoi spolverarli con un pizzico extra di cannella o aggiungere qualche scaglia di mandorla tostata per un effetto croccante. Servi il dessert caldo, lasciando che il profumo avvolga la stanza e conquisti i tuoi commensali al primo sguardo.

leggi anche:Non faccio la torta, ma uno strudel di mele pazzesco: ci metto anche un paio di pere mature, l’equilibrio é perfetto

leggi anche: La mangio a colazione e a merenda la ciambella marmorizzata alle mele ti sazi e non ingrassi

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Finger Food

Hamburger senza carne approvati persino dai vegani, farli poi è un gioco da ragazzi

Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…

50 minuti ago
  • conserve

Una volta arrostiti i peperoni li conservo anche 2 mesi, tutto merito della nonna che mi da sempre ottimi consigli

I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…

2 ore ago
  • News

Tisana fredda, io ne tengo sempre una bottiglietta in borsa, la porto anche a mare

Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…

3 ore ago
  • Dolci

Con 1 limone trasformo le madeleine i soffici bocconcini profumati, in 10 minuti faccio consolare tutti

Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…

4 ore ago
  • Dolci

Biscotti con confettura di fichi non seguo la classica ricetta, questa è light e zero sbatti, 10 minuti di orologio e sono pronti

I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…

5 ore ago
  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

12 ore ago