Queste crostatine le puoi mangiare tutte le mattine non ingrassi, sono light, ma gustosissime solo 90 Kcal, il segreto è questo!
Che ne dici di provare la mia ricetta? Queste crostatine le puoi mangiare tutti i giorni a colazione, si preparano facilmente in pochissimi e semplicissimi step, non devi fare altro che preparare la pasta frolla, farla riposare, farcire e poi cuocere.
Per rendere leggere le crostatine devi preparare la pasta frolla light, ossia una pasta frolla senza uova e burro, leggera come una piuma. Dopo aver dato la forma delle crostatine procedi a farcire con la confettura di ciliegie senza zuccheri aggiunti, ma puoi optare per una confettura o marmellata diversa. Segui la ricetta sprint!
Le crostatine dopo la preparazione si possono conservare benissimo per diversi giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.
Ingredienti per 4 persone
Per la pasta frolla light
80 g di zucchero
Per il ripieno
confettura alle ciliegie senza zuccheri aggiunti q.b.
Per poter preparare queste crostatine iniziamo dalla pasta frolla light, mettiamo su un piano da lavoro o in una ciotola la farina setacciata, lo zucchero, la vanillina o la buccia grattugiata del limone, l’olio di semi di girasole.
Uniamo il latte e il lievito per dolci, impastiamo con le mani velocemente, dopo aver formato un panetto omogeneo e compatto, avvolgiamolo direttamente nella pellicola trasparente per alimenti e lasciamo in frigo per una mezz’ora.
Dopo il tempo trascorso, possiamo riprendere la pasta frolla e la stendiamo tra due fogli di carta forno, poi con un coppapasta o fondo del bicchiere realizziamo le basi delle crostatine.
Leggi anche: Gelato tiramisù senza gelatiera anche se sei a dieta lo puoi mangiare solo 90 Kcal il dopocena perfetto
Leggi anche: La mangio tutti i giorni a colazione, sono sempre in forma e non metto un grammo solo 150 Kcal
Mettiamole man mano negli stampini oleati o rivestiti di carta forno, bucherelliamo un po’ con i rebbi di una forchettina e farciamo con la confettura e poi possiamo farle cuocere in forno caldo a 180° per 15-20 minuti, a cottura terminata spegniamo e lasciamo raffreddare un po’ le crostatine prima di servirle.
Se si preferisce si può aggiungere alle crostatine un po’ di frutta fresca, come le ciliegie denocciolate.
Buona Pausa o Colazione!
Fluffy pancake ricotta e limone: anche se ormai non li chiamo più nemmeno pancake, la…
L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…
Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…
Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…
E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…
Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…