Le+melanzane+a+funghetto+se+le+fai+arrostite+sono+buone+uguale%2C+io+ci+aggiungo+anche+qualche+pomodorino%3A+pi%C3%B9+sugose+e+saporite
ricettasprint
/le-melanzane-a-funghetto-se-le-fai-arrostite-sono-buone-uguale-io-ci-aggiungo-anche-qualche-pomodorino-piu-sugose-e-saporite/amp/
Contorno

Le melanzane a funghetto se le fai arrostite sono buone uguale, io ci aggiungo anche qualche pomodorino: più sugose e saporite

Le melanzane a funghetto le faccio più leggere, arrostite e con qualche pomodorino diventano veramente pazzesche, provare per credere!

E’ vero che quando si frigge diventa tutto più buono, ma chi come me deve riguardarsi e perdere qualche chilo può trovare in questa ricetta una vera salvezza.

melanzane a funghetto arrostite con pomodorini ricettasprint

Adoro i contorni e con l’avvicinarsi della bella stagione, non perdo tempo con cavolfiore e zucca e mi lancio su peperoni e melanzane: non mancano mai nel mio frigorifero ed ecco come renderli gustosi, ma più leggeri.

Le melanzane le cuocio così e nessuno trova da ridire, nemmeno mia figlia che è sempre a dieta

Ecco come trasformare un piatto ordinariamente poco leggero in una variante light che farà impazzire tutti: basta cambiare metodo di cottura e dosare il condimento secondo le proprie esigenze per realizzare un contorno decisamente saporito. Io ho usato meno olio di quanto previsto e comunque erano veramente deliziose, così basta regolarsi anche perché poi fa tutto la preparazione delle melanzane. Vediamo quindi subito come realizzarle!

Potrebbe piacerti anche: Melanzane gratinate al forno: altro che parmigiana, questa versione croccante e filante è da applausi!

Ingredienti
500 gr di melanzane
300 gr di pomodorini
Basilico fresco q.b.
2 spicchi d’aglio

Sale e pepe q.b.
Olio extra vergne d’oliva q.b.
Un peperoncino (facoltativo)

Preparazione delle melanzane a funghetto arrostite con pomodorini

Per realizzare questo contorno, iniziate lavando bene le melanzane: asciugatele con un canovaccio pulito e spuntatele, eliminando il picciolo e la base. Tagliatele a fette non troppo sottili, quindi mettetele in un colapasta cosparse di sale e con un peso in superficie, in modo che possano eliminare un po’ di acqua di vegetazione che le rende amare. Lasciatele così per un’oretta, quindi sciacquatele ed asciugatele con un canovaccio pulito.

Fatto ciò prendete una griglia o una padella antiaderente e posizionatela sul fuoco: scaldate bene e cuocete le fette di melanzana poche per volta, fino a che saranno dorate su entrambi i lati. In alternativa potete anche usare il forno tradizionale o la friggitrice ad aria, impostandoli a 200 gradi e cuocendo le melanzane per il tempo necessario a seconda della potenza del vostro elettrodomestico. Fatto ciò mettetele da parte, lavate ed asciugate i pomodorini e tagliateli a pezzi: prendete una casseruola, versate un po’ di olio extra vergine d’oliva, l’aglio pelato e schiacciato ed accendete a fuoco dolce facendolo soffriggere.

Eliminate l’aglio dopo che avrà rilasciato il suo sapore e profumo ed aggiungete i pomodorini: cuoceteli a fuoco basso, il tempo necessario affinché possano creare un sughetto succoso. Fatto ciò aggiungete le melanzane messe da parte, regolate di sale ed unite un po’ di basilico a pezzi. Fate cuocere per pochi minuti mescolando spesso e quando saranno ben insaporite spegnete e servitele subito, ma sono buonissime anche fredde!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Ma chi lo cuoce più il riso nella pentola, tu si? Sei proprio boomer, devi fare così e non sporchi nulla

Ma chi lo cuoce più il riso nella pentola? Tu si sei proprio Boomer, devi…

1 ora ago
  • Finger Food

Il mio nutrizionista ha dato l’ok, preparo queste chips croccantissime solo 70 kcal, altro che patatine in busta, con queste zero rimorsi

Il mio nutrizionista ha dato l'ok, preparo queste chips croccantissime solo 70 kcal, altro che…

2 ore ago
  • News

Mangi l’ananas e poi ti pizzica la lingua, sai perché ti succede?

Se mangi l'ananas e ti pizzica la lingua vuol dire che c'è in atto qualcosa?…

2 ore ago
  • Finger Food

Sono una svolta le pizzette dell’ultimo minuto, le ho provate ieri sera, non ho fatto in tempo a servirle che sono sparite

Sono una svolta, le pizzette dell'ultimo minuto le ho provate ieri sera, non ho fatto…

3 ore ago
  • Finger Food

Cotolette super vegetali, queste sì che sono la svolta a cena, le preparo tutte le settimane

Alle cotolette durante la settimana non rinuncio mai, ecco perché le servo in numerose varianti,…

4 ore ago
  • Primo piatto

La mia insalata di pollo é differente, la condisco con una salsina leggera che avvolge tutto e diventa cremosissima

L'insalata di pollo non la prendo mai alla mensa, me la faccio in casa ed…

4 ore ago