Le+melanzane+in+versione+light+sono+un+piatto+gustoso+e+leggero%2C+perfetto+per+chi+vuole+mantenere+la+linea.+Ne+vuoi+un+po%E2%80%99%3F+Falle+come+me
ricettasprint
/le-melanzane-in-versione-light-sono-un-piatto-gustoso-e-leggero-perfetto-per-chi-vuole-mantenere-la-linea-ne-vuoi-un-po-falle-come-me/amp/

Le melanzane in versione light sono un piatto gustoso e leggero, perfetto per chi vuole mantenere la linea. Ne vuoi un po’? Falle come me

Le melanzane in versione light sono un piatto gustoso e leggero, perfetto per chi vuole mantenere la linea. Ne vuoi un po’? Falle come me. Ne vuoi un po’? Falle come me e resta in forma.

Ottime per ina dieta equilibrata senza rinunciare al sapore. Questa ricetta, tipica della tradizione culinaria italiana, prevede l’utilizzo di pochi ingredienti semplici e genuini.

Le melanzane in versione light sono un piatto gustoso e leggero, perfetto per chi vuole mantenere la linea. Ne vuoi un po’ Falle come me

Le melanzane, tagliate a dadini, vengono cotte in padella con pochissimo olio, mantenendo la loro consistenza morbida all’interno e leggermente croccante all’esterno. Il piatto si arricchisce con aromi freschi come aglio, prezzemolo e basilico, che donano un profumo inconfondibile e un sapore delizioso.

Melanzane a funghetto light

Ideale come contorno o come piatto unico accompagnato da una fetta di pane integrale, queste melanzane a funghetti sono anche perfette per farcire panini o come condimento per la pasta.

Ingredienti

2 melanzane grandi (circa 600 g)
1 spicchio d’aglio

2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 ciuffo di prezzemolo fresco
Qualche foglia di basilico
Sale
Pepe nero
1 cucchiaio di aceto di mele (facoltativo)

Le melanzane in versione light sono un piatto gustoso e leggero, perfetto per chi vuole mantenere la linea. Ne vuoi un po’? Falle come me. Procedimento

Per preparare questa versione leggera delle melanzane a funghetti, inizia lavando bene le melanzane sotto l’acqua corrente. Elimina le estremità e tagliale a cubetti di dimensioni omogenee, in modo che cuociano uniformemente. Se le melanzane che stai utilizzando sono molto grandi o particolarmente amare, puoi cospargerle con un pizzico di sale grosso e lasciarle riposare per circa 30 minuti in uno scolapasta, in modo da far perdere l’acqua in eccesso. Questo passaggio è facoltativo, ma aiuta a rendere le melanzane più dolci e meno acquose. Trascorso il tempo necessario, risciacquale e tamponale con un panno pulito o con della carta da cucina.

In una padella antiaderente, scalda i due cucchiai di olio extravergine d’oliva a fuoco medio-basso. Aggiungi lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato, lasciandolo imbiondire per qualche minuto per far sprigionare tutto il suo aroma. Se preferisci un sapore meno intenso, puoi rimuovere l’aglio una volta dorato.

leggi anche: Un secondo sfizioso, gustoso e filante che ti sazia? Prepara le melanzane ripiene la ricetta della nonna sarà un successone

Come fare le melanzane a funghetto

A questo punto, aggiungi i cubetti di melanzane nella padella e mescola bene per farli insaporire con l’olio e l’aglio. Cuoci le melanzane a fuoco medio-alto per circa 10-12 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchino alla padella. Durante la cottura, le melanzane rilasceranno la loro acqua, permettendo loro di cuocersi senza necessità di aggiungere altro olio. Se ti accorgi che le melanzane stanno seccando troppo, puoi aggiungere un paio di cucchiai di acqua calda per evitare che si attacchino.

LEGGI ANCHE: Melanzane ripiene, mica le solite? Stupisci tutti a tavola con questa ricetta,…

Quando le melanzane saranno ben cotte e morbide, ma non sfaldate, regola di sale e pepe secondo il tuo gusto. Se desideri, puoi aggiungere un cucchiaio di aceto di mele per dare al piatto una nota leggermente acidula che contrasta con la dolcezza delle melanzane. Continua a cuocere per un altro paio di minuti, lasciando evaporare l’aceto.

leggi anche: Non avrai mai mangiato pasta più buona: cremosa, con guanciale croccante e…

Spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo fresco tritato e qualche foglia di basilico spezzettata con le mani, che doneranno al piatto freschezza e un aroma inconfondibile. Mescola delicatamente e servi le melanzane a funghetti light calde o a temperatura ambiente, come contorno leggero o accompagnamento per piatti principali di carne o pesce.

Questa ricetta, oltre ad essere sana e saporita, è anche versatile: puoi adattarla ai tuoi gusti, aggiungendo spezie o altri aromi, mantenendo sempre un basso apporto calorico senza rinunciare al gusto.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

26 minuti ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

56 minuti ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

1 ora ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

2 ore ago
  • Dolci

Il pezzo forte della nonna in estate è sempre stata la torta alla menta e cocco: oggi io posso rifarla a casa perché mi ha insegnato tutto, benedetta donna

Sapori speciali per un dolce molto originale ma anche semplice da preparare: quando hai assemblato…

2 ore ago
  • Dolci

Torta bounty super veloce, la merenda perfetta per un pomeriggio da leoni

Grazie a questa ricetta, la merenda diventa un evento indimenticabile sotto ogni punto di vista……

3 ore ago