Cotolette di melanzane: ormai non faccio più con le melanzane la solita parmigiana, queste mi fanno impazzire, impano e friggo a volontà e vengono così croccanti che nessuno resiste!

Cotolette di melanzane: lascia stare la carne, queste fanno impazzire!
Questa ricetta è da urlo e se vuoi una cena diversa dal solito anche per ospiti vegetariani, non puoi pensare a nulla di meglio. Servite in tavola con una salsina per accompagnarle e una bella insalata, sono eccezionali ma non è tutto! Se le tagli più piccole, le puoi trasformare in un aperitivo perfetto per i tuoi amici, ti ho detto tutto. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule che stasera si mangia una specialità. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Ingredienti per le cotolette di melanzane
Per 4 persone
2 melanzane larghe
Farina q.b.
2 uova + sale e pepe q.b.
200 g di Pangrattato +80 g di parmigiano, prezzemolo tritato e aglio in polvere
50 g Parmigiano reggiano
Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Come si preparano le cotolette di melanzane
Inizia lavando bene le melanzane, tagliale a fette spesse circa mezzo centimetro e mettile su un vassoio con un po’ di sale grosso se vuoi farle spurgare, ma se usi quelle scure del periodo puoi saltare anche questo passaggio.
Prepara poi 3 ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute con sale e pepe e una con il pangrattato mescolato al parmigiano grattugiato, prezzemolo e aglio in polvere. Passa ogni fetta prima nella farina, poi nell’uovo, poi nel mix croccante. Premi bene con le mani per far aderire tutta la panatura ed è fatta.
Scalda ora l’olio in una padella larga, deve essere ben caldo ma non fumante. Friggi poche fette per volta, senza sovrapporle e appena diventano dorate, scolale su carta assorbente. A fine cottura, spolverale con un po’ di parmigiano se ti piace. Fidati che queste cotolette di melanzane, belle calde, profumate e super croccanti, saranno un successo irresistibile, fidati una tira l’altra. Buon appetito!