Le+miei+crostatine+sono+famosissime%2C+ogni+volta+che+le+preparo+vengono+i+miei+vicini+a+divorarle%2C+sentono+il+profumino+nel+palazzo
ricettasprint
/le-miei-crostatine-sono-famosissime-ogni-volta-che-le-preparo-vengono-i-miei-vicini-a-divorarle-sentono-il-profumino-nel-palazzo/amp/

Le miei crostatine sono famosissime, ogni volta che le preparo vengono i miei vicini a divorarle, sentono il profumino nel palazzo

Oggi ti presento le mie crostatine sono famosissime, hanno un profumino invitante lascerà tutti a bocca aperta. Ecco la ricetta sprint!

Le crostatine sono irresistibili, io non le faccio con la marmellata o alla frutta, le farcisco con Nutella e crema alle nocciole, sono buonissime. Io le faccio spesso almeno una volta a settimana la mia famiglia ne va ghiotta.

Le miei crostatine sono famosissime, ogni volta che le preparo vengono i miei vicini a divorarle, sentono il profumino nel palazzo Ricettasprint

La preparazione dell’impasto è semplice, facile e veloce, devi preparare prima la base dell’impasto che è di pasta frolla, che dopo il riposo devi mettere in frigo, proprio come si prepara la base per crostata. Mettiamo poi l’impasto negli stampini e farciamo con la crema. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Crostatine ripiene con Nutella e crema alle nocciole

Un dolcetto facile e veloce da preparare che puoi preparare anche come dessert pomeridiano nelle grandi occasione, io le preparo la domenica, la mia famiglia non desidera altro. La ricetta sprint è qui!

Ingredienti

Per la pasta frolla

2 uova

300 g di farina 00
140 g di zucchero
150 g di burro
buccia grattugiata di un limone
4 g di lievito per dolci

Per il ripieno

Nutella q.b.

crema alle nocciole q.b.

Procedimento delle crostatine ripiene di Nutella e crema alle nocciole

Per poter preparare queste crostatine, si consiglia di lavorare subito la pasta frolla, dobbiamo mettere in una ciotola le uova, la farina, lo zucchero, il burro a dadini, impastiamo velocemente, uniamo anche il lievito e la buccia grattugiata del limone.

Le miei crostatine sono famosissime, ogni volta che le preparo vengono i miei vicini a divorarle, sentono il profumino nel palazzo Ricettasprint

Man mano che lavoriamo l’impasto sembrerà sabbioso è normale, poi vedrai che riuscirai ad ottenere un impasto omogeneo, formiamo un panetto e avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per mezz’ora.

Leggi anche: Le brioche di Pasqua profumate e super soffici ideali da gustare a colazione, faccio sempre dose doppia

Leggi anche: Ciaramicola umbra, una ricetta semplice ma di gran effetto scenografico da gustare a Pasqua con la propria famiglia

Dopo il tempo trascorso mettiamo l’impasto su una spianatoia, stendiamo con il mattarello, io per non sbagliare lo stendo tra due fogli di carta forno, poi con un coppapasta ricavo le crostatine.

Leggi anche: Finalmente ho fatto la colomba ripiena di cioccolato, era così buona che l’hanno divorata, neanche il tempo di tagliarla a fette

Le metto negli stampini un po’ imburrati, in metà delle crostatine verso la crema alle nocciole e poi nelle restanti la nutella. Faccio cuocere in forno caldo a 180°C per e 25-30 minuti, sforniamo e quando si saranno raffreddate le crostatine mettiamo le noci e gustiamo.

Buona Colazione o Pausa!

Le miei crostatine sono famosissime, ogni volta che le preparo vengono i miei vicini a divorarle, sentono il profumino nel palazzo Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

52 minuti ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

3 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

6 ore ago
  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

9 ore ago