Le+migliori+5+ricette+con+i+fagiolini%2C+l%26%238217%3Bimbarazzo+della+scelta+per+le+pi%C3%B9+buone+da+tenere+a+mente
ricettasprint
/le-migliori-5-ricette-con-i-fagiolini-limbarazzo-della-scelta-per-le-piu-buone-da-tenere-a-mente/amp/
Menù

Le migliori 5 ricette con i fagiolini, l’imbarazzo della scelta per le più buone da tenere a mente

Non solo in estate ma tutto l’anno, perché i fagiolini sono anche facili da conservare: ecco 5 idee facili e pratiche per cucinarli

In cucina ci sono protagonisti assoluti, come le zucchine, le melanzane, i peperoni. E altri che restano in disparte, anche se sono nutrienti e poco costosi. I fagiolini, ad esempio, buoni da mangiare tutto l’anno a non solo d’estate.
Da soli, oppure abbinati a tantissimi altri ingredienti, hanno un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione quotidiana. Quello che molti non sanno è come sfruttarli al meglio, anche con ricette alternative che risolvono in poco tempo il problema del pranzo.

Le migliori 5 ricette con i fagiolini, l’imbarazzo della scelta per le più buone da tenere a mente

E se qualcuno ti dice che è impossibile mangiare fagiolini freschi anche in inverno, tu rispondigli aprendo il freezer. Basta spuntarli e lavarli bene, poi li immergiamo in una ciotola con acqua fredda e 1 cucchiaino di bicarbonato per 15 minuti. Li tiriamo su, li tamponiamo con un canovaccio pulito e li mettiamo direttamente nei sacchetti gelo. Oppure li facciamo lessare per 10 minuti, li scoliamo e aspettiamo che diventino freddi prima di imbustarli.
E adesso vediamo insieme cinque ricette facili e veloci a base di fagiolini che ci fanno dormire sonni tranquilli pensando al pranzo del giorno dopo.

Fagiolini protagonisti di tanti piatti inresistibili

Quiche fagiolini e mortadella

Veramente velocissimo preparare questa torta salata che accontenta i gusti di tutta la famiglia, anche dei più piccoli che fanno storie davanti alle verdire. Ci serve un rotolo di pasta brisè insieme ai fagiolini fatti sbollentare, alle uova, ad un formaggio filante e alla mortadella. Certamente un abbinamento insolito ma che funziona, basta solo provarlo.

Involtini di prosciutto crudo con fagiolini

Freschi di stagione o freddi di freezer, come ti ho spiegato prima, i fagiolini si prestano benissimo ad essere accoppiati con i salumi. In questo caso delle fette di un dolce prosciutto crudo e ce ne sono di ottimi in tutte le salumerie italiane. Dopo aver sbollentato e passato in padella i fagiolini li usiamo per riempire i ‘fagottini’ di crudo insieme al formaggio: il sapore è sorprendente.

Insalatone con ceci fagiolini e patate

Le insalatone sono un grande classico del pranzo, soprattutto in estate, e anche i fagiolini recitano una parte importante. In questo caso li uniamo ai ceci precotti, ai pomodorini e alla cipolla, per un piatto nutriente dal costo quasi nullo.

Caponata diversa con i fagiolini

Questa non è una ricetta nostra ma l’abbiamo presa in prestito da Alessandra Spisni, la popolarissima cuoca emiliana della tv. Uno dei suoi punti di forza è saper sfruttare appieno ogni ingrediente, proponendolo in maniera diversa. E così, per una volta nella caponata al posto delle melanzane ci sono i fagiolini: con quel sapore agrodolce sono unici.

Fagiolini fritti non fritti

Ultima idea, quasi un gioco. Come facciamo per preparare i fagiolini fritti non fritti? All’apparenza sono uguali a quelli passati in padella, però molto più leggeri perché non hanno olio. Li impaniamo e li passiamo nel forno, nessuno saprà resistere.

Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

16 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

46 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

1 ora ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago