Con due banane troppo mature e un po’ di cacao amaro faccio dei quadrotti irresistibili ed anche perfetti per la dieta. I brownie come li faccio io non ce n’è per nessuno.
I brownie e cacao solo un’alternativa leggera e irresistibile classici brownie al cioccolato. Perfetti per chi cerca un dolce goloso ma con un tocco più sano, questi quadrotti morbidi e umidi nascono dalla dolce dolcezza naturale delle banane che sostituiscono parte dello zucchero e dei grassi. Il risultato? Una ricetta che appaga il palato senza appesantire, ideale per colazioni, merende o per chiudere in bellezza una cena.
Questo dolce è perfetto per utilizzare quelle banane troppo mature che spesso finiscono dimenticate in cucina. La loro consistenza morbida si ama malga perfettamente con il cacao, creando un impasto ricco e cremoso. Inoltre non servono attrezzi complicati ma basta una ciotola o una forchetta per preparare i tuoi brownie in pochi minuti. Puoi anche aggiungere ingredienti extra come le noci oppure le nocciole o ancora le scaglie di cioccolato per un tocco croccante.
La ricetta dei brownie, banane e cacao adatta a tutti e non contiene burro e può essere facilmente resa vegana sostituendo l’uovo con un’alternativa vegetale.ad esempio i semi di lino tritati. Una delizia che unisce gusto e semplicità pronta a conquistare grande piccini con il suo profumo intenso e il sapore avvolgente.
Inizia preriscaldando il forno a 180° rivesti una teglia quadrata circa 20 × 20 cm, con carta da forno.in una ciotola capiente schiaccia le banane con una forchetta fino ad ottenere una purea liscia e priva di grumi. Aggiungi l’uovo e mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unisci lo zucchero di canna all’olio di semi, continuando a mescolare per amalgamare gli ingredienti. In una ciotola parte setaccia la farina con il cacao amaro e il lievito e quindi aggiungili gradualmente al composto di banane. Mescola delicatamente fino ad ottenere un impasto denso e cremoso
Leggi anche:Con un paio di banane preparo la colazione, così faccio felice tutta la famiglia
Se desideri un tocco croccante, aggiunge all’impasto le noci tritate oppure le scaglie di cioccolato fondente. Versa è composto nella teglia preparata, livellando con una spatola per distribuirlo in modo uniforme. Cuoci in forno statico per circa 20-25 minuti, controllando la cottura con uno stuzzicadenti: devi uscire leggermente umido, segno che i brownie sono rimasti morbidi all’interno.
Lascia raffreddare completamente nella teglia prima di tagliare i brownie a quadrotti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere dei tagli netti e una consistenza compatta. Una volta freddi, vuoi spolverarli con un po’ di cacao amaro o zucchero a velo per decorarli, oppure servili con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più goloso.
Per il compleanno di mia figlia ho preparato il suo piatto preferito: Gnocchi con zucchine…
Si torna a parlare delle abitudini legate al lavaggio dei piatti nel quotidiano, con particolare…
L'avocado è inquadrato da sempre come uno dei frutti piĂą salutari che ci siano. Ma…
Si torna a parlare di dieta finalizzata alla perdita di peso in relazione ad alcune…
La peperonata la faccio come mia nonna, ho aggiunto la carne e ho servito un…
Non è la carbonara, ma ugualmente buona, qui non ci sono uova, fanno scarpetta non…