Le+tigelle+con+la+salame+Napoli+ed+Emmental%2C+la+ricetta+della+grande+Alessandra+Spisini
ricettasprint
/le-tigelle-con-la-salame-napoli-ed-emmental-la-ricetta-della-grande-alessandra-spisini/amp/
Finger Food

Le tigelle con la salame Napoli ed Emmental, la ricetta della grande Alessandra Spisini

Le tigelle con la salame Napoli ed Emmental sono un piatto romagnolo buonissimo che si farcisce appunto con salumi e si cuoce al forno.

Le tigelle sono delle focaccine modenesi fatte con la farina, strutto, lievito e acqua e vengono farcite con salumi, verdure o con il classico pesto modenese, fatto con lardo, aglio e rosmarino. Sono buonissime ed oggi ho deciso di farcirle con uno dei salumi più buoni a mio avviso: il salame Napoli seguendo la ricetta di Alessandra Spisini.

Le tigelle con la salame Napoli ed Emmental 20220231 ricetta sprint

La storia delle tigelle non nasce ieri, ma risale a molto tempo addietro e la loro preparazione vede l’utilizzo delle tigelliere, una sorta di tegami, ma è chiaro che non tutti ne sono in possesso,  pertanto si usa una normale teglia da forno. Sono abbastanza facili da preparare e sono un salva cena eccellente.

Le tigelle con la salame Napoli ed Emmental

Possono essere preparate in anticipo e poi riscaldate qualora vogliamo consumarle calde, ma sono molto appetitose anche fredde.

Ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 100 g di strutto
  • 150 g di vino bianco
  • 50 g lievito fresco di birra
  • 20 g di sale
  • 100 g di salame Napoli
  • 100 g di Emmental
  • latte
  • zucchero
  • 50 g di lardo
  • aglio
  • rosmarino

Le tigelle con la salame Napoli ed Emmental,la ricetta della grande Alessandra Spisini. Procedimento

Mettiamo in un recipiente il lievito sbriciolato, un pizzico di zucchero e lo strutto e mischiare il tutto per bene aggiungendo pian piano un po’ di latte. Uniamo tutto il vino bianco e amalgamiamo. Mettiamo su un piano da lavoro la farina e mescoliamola al composto appena lavorato. Impastiamo per bene mentre aggiungiamo altro latte. Lasciamo riposare l’impasto che avrà raggiunto una consistenza omogenea per 60 minuti.

Come si preparano le tigelle con la salame Napoli ed Emmental,

Stendiamo l’impasto e realizziamo dei dischi e lasciamo riposare 20 minuti. Se usiamo la tigelliera mettiamo dentro i dischi dell’arnese già caldo e cuciamo per 30 minuti, sennò usiamo la teglia da forno. Tagliamo le tigelle a metà e farciamole con la salame Napoli ed Emmental.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Contorno

Metti questa combo di ingredienti nelle melanzane e salvi la cena in men che non si dica

Ho fatto delle melanzane ripiene speciali, salvi la cena in men che non si dica …

2 ore ago
  • Dolci

Filtri del tè, ancora perdi tempo a buttarli via? Che spreco spaventoso: prova a usarli così

Ogni giorno milioni di persone sorseggiano con piacere una tazza di tè caldo, magari al…

3 ore ago
  • Dolci

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia

Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…

5 ore ago
  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

12 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

14 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

15 ore ago