Le+uova+che+mangi+sono+buone%3F+Cosa+potrebbe+succederti
ricettasprint
/le-uova-che-mangi-sono-buone-cosa-potrebbe-succederti/amp/
News

Le uova che mangi sono buone? Cosa potrebbe succederti

Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio. Per questo è necessario controllare le uova che abbiamo nel nostro frigorifero.

Uova in confezione (Ricettasprint.it)

È capitato a tutti noi almeno una volta di ritrovare in frigorifero un cartone di uova che sembrava ormai oltre la data di scadenza. La tentazione di utilizzarle comunque è forte, ma la domanda sorge spontanea: è davvero sicuro mangiare uova scadute?

Quali conseguenze potrebbe avere sulla nostra salute? Vediamo insieme cosa succede e come comportarsi in queste situazioni. La data di scadenza sulle uova non è un semplice suggerimento, bensì una indicazione fondamentale per la nostra sicurezza alimentare.

Le uova, infatti, sono un alimento altamente deperibile e sensibile alle contaminazioni batteriche. Superata la data di scadenza, il rischio di ingerire batteri nocivi come Salmonella o Escherichia coli aumenta notevolmente.

I sintomi di avvelenamento da uova scadute possono variare a seconda della quantità ingerita e della carica batterica presente. Generalmente, si manifesta una sintomatologia gastro-intestinale piuttosto severa, con diarrea, vomito, crampi addominali e febbre.

Cosa fare se ho mangiato uova scadute?

Confezione di uova (Ricettasprint.it)

In casi più gravi, possono insorgere anche disidratazione, mal di testa e dolori muscolari. Questi disturbi possono comparire anche solo dopo poche ore dall’ingestione delle uova contaminate.

Nella peggiore delle ipotesi, l’avvelenamento da uova scadute può portare a complicanze più serie, come infezioni del sangue (batteriemia) o infezioni localizzate, come l’artrite reattiva. Queste condizioni richiedono un trattamento antibiotico immediato e possono comportare conseguenze a lungo termine sulla salute.

Quindi, cosa fare se ci si trova di fronte a uova scadute? La regola d’oro è non consumarle in nessun caso. Meglio gettarle immediatamente e non correr rischi.

Se per errore le si è già ingerite, è importante monitorare attentamente l’insorgenza di sintomi e contattare prontamente un medico, soprattutto se la sintomatologia dovesse aggravarsi. In questi casi, il medico potrà prescrivere farmaci per alleviare i disturbi e, se necessario, somministrare antibiotici.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: I gelati sono sempre più mini, ma i prezzi non calano mai: lo shrinkflation colpisce ancora

Come prevenire ogni possibile rischio

Per prevenire episodi di avvelenamento da uova scadute, è fondamentale seguire alcune semplici accortezze:

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché mettere frutta e verdura nella lavastoviglie? La curiosa tendenza del momento

Controllare sempre la data di scadenza prima di acquistare le uova e non acquistarne in quantità eccessive.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: “Che lavoro fai?” “L’assaggiatore di gelato per 1000 euro”, come candidarsi

Conservare le uova in frigorifero a una temperatura compresa tra 0°C e 4°C.

Utilizzare le uova entro la data di scadenza, evitando di conservarle per troppo tempo.
Prestare particolare attenzione alle uova danneggiate o con guscio incrinato, che potrebbero essere più suscettibili a contaminazioni.
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Attivare la caffettiera | Il trucco dei baristi non sbaglia mai | Si fa solo così

C’è qualcosa di magico nell’aroma del caffè che si diffonde per casa al mattino. Un…

4 minuti ago
  • condimenti

Il mio pesto preferito non è verde: lo faccio con peperoni e noci, viene una crema che batte pure quello genovese

Pesto di peperoni e noci: non è verde come il classico genovese, buono per carità…

2 ore ago
  • News

Ridurre sprechi e rispettare l’ambiente iniziando già dal carrello della spesa, un vero e proprio atto di sostenibilità

Come fare la spesa in modo sostenibile, consigli pratici per ridurre sprechi, risparmiare e rispettare…

5 ore ago
  • News

Caduta rapida dei capelli in autunno: cosa mangiare per evitare la calvizie?

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone notano un fenomeno preoccupante: una caduta più intensa dei capelli,…

6 ore ago
  • News

Consilia: vaschetta gelato richiamata immediatamente dal Ministero della Salute

Segnalata una notifica su del gelato richiamato nel corso delle scorse ore, che cosa devono…

7 ore ago
  • Dolci

La torta di mia nonna è morbida, umida e si mantiene a lungo, ed è pure light

Torta di pere light è un dolce soffice e goloso che puoi mangiare senza sensi…

9 ore ago