Ho fatto le zucchine, ma non con la pasta o in padella come al solito: il tempo di portare la teglia in tavola che se l’erano quasi già finite!
Le zucchine sono uno degli ortaggi tipici di questa stagione, sempre buone e con un sapore delicato e fresco che sta bene con tutto.
Rendile protagoniste della cena con un piatto diverso dal solito, piacerà anche ai bambini ed avrai trovato un modo furbo per evitare capricci e lamentele.
Una volta che avrai imparato questa ricetta, ti riuscirà facilissima ed avrai grande soddisfazione sarà una piacevole scoperta che ti faciliterà la vita in cucina tutte quelle volte in cui vuoi variare la cena ed evitare la solita fettina in padella o i bastoncini confezionati. Sì, perché le zucchine cucinate così diventano anche un piatto unico delizioso oltre che un contorno ricco e sfizioso: io le faccio spesso e devo dire che non ricevo mai rifiuti ed anzi ti dirò, mi chiedono anche il bis e poi la cosa buona di questa ricetta è che se la mangi fredda é una bontà lo stesso quindi perfetta da fare anche nel periodo estivo e da mangiare il giorno dopo se avanza. Vediamo subito insieme dosi e procedimento!
Potrebbe piacerti anche: Con il riso avanzato ho fatto la cena, mica l’ho scaldato: mi é servito per fare una torta salata spaziale
Ingredienti
500 gr di zucchine
250 gr di mozzarella
100 gr di parmigiano reggiano grattugiato
150 gr di prosciutto cotto a fette
Una cipolla
Per realizzare questo piatto, iniziate lavando bene le zucchine: spuntatele e tagliatele a fette non troppo sottili. Fatto ciò prendete la mozzarella, tagliatela a fettine elasciatela sgocciolare in un colino in modo che perda la maggior parte del latte in essa contenuto.
Fatto ciò versate un filo d’olio extra vergine d’oliva in una padella, insieme ad un po’ di cipolla affettata sottilmente: lasciatela soffriggere appena, poi aggiungete le zucchine, regolate di sale e pepe e cuocetele quel tanto che basta per renderle dorate. Spegnete e fate raffreddare, quindi prendete una teglia ed ungetela bene ed iniziate a distribuire gli ingredienti: partite da uno strato di zucchine sul fondo, poi prosciutto, mozzarella e parmigiano.
Andate avanti così fino ad ultimare con uno strato di mozzarella e trasferite in forno già caldo: cuocete a 180 gradi per 20 minuti, poi se volete una gratinatura più croccante ultimate a 200 gradi in funzione grill monitorando attentamente fino a raggiungere la doratura desiderata. A questo punto spegnete e fate intiepidire, poi servite subito e gustate questa meraviglia!
Marino le alici e le servo come antipasto, una delizia ma attenzione a come marinarle.…
Le mie costolette devono avere più carattere. Preparo questa salsina che fa proprio al caso…
Sono tante le cose ritenute vere sulla celiachia ma che invece non lo sono. Di…
Hai mai provato la maionese vegana, di un leggerezza tale, che te la mangi anche…
Polpette sfiziose, le faccio senza carne eppure a casa mia nessuno si lamenta e tra…
Ebbene sì, stasera ho deciso di prendere per la gola proprio mio marito: ho servito…